Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Les premiers retables. Une mise en scène du sacré. Catalogo della mostra (Parigi, 10 aprile-6 giugno 2009) - copertina
Les premiers retables. Une mise en scène du sacré. Catalogo della mostra (Parigi, 10 aprile-6 giugno 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Les premiers retables. Une mise en scène du sacré. Catalogo della mostra (Parigi, 10 aprile-6 giugno 2009)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
37,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
37,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Les premiers retables. Une mise en scène du sacré. Catalogo della mostra (Parigi, 10 aprile-6 giugno 2009) - copertina

Descrizione


Elemento focale dell’arredo liturgico del culto cristiano la pala d’altare ci appare come un tipo d’opera tradizionale il cui significato non dovrebbe porre problemi. Si tratta infatti di un pannello posto dietro l’altare in posizione sopraelevata, originariamente in forma di rettangolo allungato, realizzato con le tecniche e i materiali più vari (oreficeria, scultura in marmo, legno, alabastro, avorio, pittura su pietra o legno). Tuttavia la pala d’altare nasce solo nel cuore dell’epoca medievale e la sua funzione non ha nulla di scontato: si tratta di completare o rimpiazzare gli altari, divenuti meno visibili in seguito al cambiamento della liturgia? D’inglobare i reliquiari, fino a quel momento posti sopra l’altare? O, più semplicemente, di moltiplicare le immagini, alfabeto di una cultura religiosa che se ne serve largamente come mezzo per l’insegnamento? Per comprenderne il significato e il suo ruolo nella messa in scena del sacro bisogna tornare alle origini della pala d’altare e seguirne gli sviluppi fino al momento dell’apparizione delle formule a noi più familiari. è a questa appassionante ricerca che è dedicata la splendida mostra del Louvre, che permette di ammirare quasi ottanta pezzi, tratti dalle proprie collezioni e da quelle di altri musei e chiese francesi. Il catalogo, con le magnifiche tavole a colori, diviene un’opera di riferimento essenziale per la scultura francese medievale, completato inoltre da un atlante, interamente illustrato e commentato, di tutte le pale d’altare, in pietra o legno, scolpite in Francia dall’XI al XV secolo, circa 150 opere, catalogate in ordine alfabetico di città di appartenenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 aprile 2009
279 p., ill. , Rilegato
9788889854327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore