L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
lievi tracce d'uso alla copertina, buono stato. CL19
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Arthur Less, che sta per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno, è uno scrittore gay che ha visto rifiutare dalla casa editrice il suo ultimo romanzo. Da nove anni convive con Federico (Freddy). Quando si erano conosciuti Arthur aveva una quarantina d'anni e Freddy venticinque. Poi un giorno d'autunno era finita. Freddy gli aveva annunciato che si vedeva con uno che "voleva che lui fosse monogamo"; lui gli aveva promesso di esserlo. "Poi qualche mese dopo, ecco nella posta di Less l'invito alle nozze: Federico Pelu e Thomas Dennis annunciano il loro matrimonio". Less per sfuggire a quelle nozze decide di fare uno sgangherato giro del mondo, che lo porterà a New York, a Città del Messico, a Torino, a Berlino, in Marocco, in India e in Giappone. Il romanzo è il racconto di questo viaggio, che ci permette di approfondire la conoscenza di Less ma anche di affezionarci a questo eterno fanciullo, che mal digerisce di essere arrivato alla soglia dei cinquantanni. Sulla copertina del libro è raffigurato Less con un completo blu, che aveva acquistato in un negozio Ho Chi Minh. Less lo aveva scelto perché era un blu "squillante", un punto di colore "tra l'oltremare e i sali di cianuro, tra Vishnu e Ammone, tra Israele e la Grecia, tra il logo della Pepsi e quello della Ford". Quell'abito gli stava bene, e con quello addosso Less si sente se stesso. Senza quell'abito Arthur Less non esiste. Quando lo perderà in India gli dispiacerà molto.
Da premesse perfette, derivate da una combinazione tanto pazzesca, non mi sarei aspettata una delusione così cocente. Il peggior romanzo di Greer. Il libro si presentava con la sua trama tragicomica, un personaggio che nulla aveva a che vedere con i precedenti già presentati al pubblico. La trama non regge, diventa seccante, noiosa e pone il lettore in condizioni di doversi arrendere almeno ad un miglioramento e non più al capolavoro. Il finale è scontatissimo, non vi è nemmeno crescita personale del protagonista. La penna di Greer sembra voler accontentare le mode, sembra essere diventata grezza, fin troppo semplice. Una delusione che nemmeno quei momenti che si promettevano comici potevano bilanciare il disastro, perchè per me di questo si tratta. Se volevate qualcosa che fosse in linea con "Le confessioni di Max Tivoli" e "La storia del mio matrimonio", fermatevi. II libro non offre nulla pur essendo un premio Pulitzer.
Delusione. Dalla trama e dalla fiducia che ripongo nei premi Pulitzer mi aspettavo decisamente di più. Non è una bocciatura completa, è romanzo discreto, una storia tragicomica sul consapevole disagio di noi introversi quando dobbiamo avere a che fare col mondo, abbinato all'abbattimento che si può avvertire quando ad un certo punto della vita ci si rende conto di non aver combinato poi molto. Si riesce a provare sufficiente empatia con il protagonista e lo si segue piacevolmente nei suoi viaggi. È abbastanza divertente, abbastanza tenero, abbastanza nostalgico, la scrittura è fresca e scorrevole... Ma non mi è bastato. Leggevo e pensavo: "Questo stesso premio l'ha vinto Pastorale Americana! Il Cardellino! Middlesex!" ( giusto per citarne alcuni fra i miei preferiti )... E mi spiace ma siamo proprio su un altro pianeta. Ripeto: non lo boccio, ma per i miei gusti è un po’ troppo all’acqua di rose. Insomma, non aspettatevi il romanzo sconvolgi-vita. Mi ha ricordato un po' Hornby in versione americana ( però Hornby è meglio ).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore