Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letter from an Unknown Woman - James Naremore - cover
Letter from an Unknown Woman - James Naremore - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Letter from an Unknown Woman
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letter from an Unknown Woman - James Naremore - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


James Naremore's study of Max Ophuls' classic 1948 melodrama, Letter from an Unknown Woman, not only pays tribute to Ophuls but also discusses the backgrounds and typical styles of the film's many contributors--among them Viennese author Stephan Zweig, whose 1922 novella was the source of the picture; producer John Houseman, an ally of Ophuls who nevertheless made questionable changes to what Ophuls had shot; screenwriter Howard Koch; music composer Daniele Amfitheatrof; designers Alexander Golitzen and Travis Banton; and leading actors Joan Fontaine and Louis Jourdan, whose performances were central to the film's emotional effect. Naremore also traces the film's reception history, from its middling box office success and mixed early reviews, exploring why it has been a work of exceptional interest to subsequent generations of both aesthetic critics and feminist theorists. Lastly, Naremore provides an in-depth critical appreciation of the film, offering nuanced appreciation of specific details of mise-en-scene, camera movement, design, sound, and performances, integrating this close analyses into an overarching analysis of Letter's "recognition plot;" a trope in which the recognition of a character's identity creates dramatic intensity or crisis. Naremore argues that Letter's use of recognition is one of the most powerful in Hollywood cinema, and contrasts it with what we find in Zweig's novella.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

BFI Film Classics
2021
Paperback / softback
104 p.
Testo in English
190 x 135 mm
166 gr.
9781839022340
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore