Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettera all'Amazzone - Marina Cvetaeva - copertina
Lettera all'Amazzone - Marina Cvetaeva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera all'Amazzone
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettera all'Amazzone - Marina Cvetaeva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guanda (Quaderni della Fenice 78); 1981; Noisbn; Copertina flessibile ; 20 x 12 cm; pp. 125; Prima edizione.; leggeri segni d'uso alla copertina, ex- libris alla seconda di copertina, interno con qualche rara scritta a matita; Buono (come da foto). ;In questa prosa atipica e folgorante, scritta agli inizi degli anni trenta ed emersa solo di recente dal ricco mondo sommerso dei suoi inediti, Marina Cvetueva affronta in modo esplicito un tema che attraversa sotterraneamente, tra sottili variazioni e metamorfosi, altre e decisive parti della sua opera: l'amore tra donne. Prendendo spunto da un libro della scrittrice franco-americana Natalie Clifford Barney, personaggio leggendario della Parigi mondano-letteraria del tempo, ma trasponendo e dilatando l'argomento nel duplice senso dell'assoluto esistenziale e dell'incandescenza poetica, la Cvetaeva compone in queste pagine, che sono insieme riflessione e racconto, ode e lamento, uno dei più toccanti e «profetici» ritratti della diversità femminile, Condizione esemplare, emblematica, che Marina esalta come incontro perfetto tra creature identiche e speculari pur rifiutandola come lacerante privazione del futuro, e nella quale sembra riassumersi, in una luminosa e atroce allegoria, il destino di eccellenza, emarginazione e sventura che sovrasta la donna nella società e nella storia.; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Lettera all'Amazzone

Dettagli

1981
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814782735

Conosci l'autore

Marina Cvetaeva è stata una poetessa e scrittrice russa. Con la sua poesia e i suoi gesti andò contro qualsiasi conformismo, diventando simbolo assoluto di libertà. Figlia di un eminente filologo e di una musicista, ricevette una raffinata educazione artistica e cominciò prestissimo a scrivere versi. Nel 1911 sposò uno studente di filosofia, Sergej Efron, che allo scoppio della rivoluzione si arruolò tra i Bianchi. Nel 1922 seguì il marito a Praga e poi si trasferì a Parigi. Tornata in Unione Sovietica nel 1939, fu osteggiata dalle autorità; in preda a una profonda crisi depressiva, si suicidò due anni dopo. Dopo i primi volumi di poesie (Album serale, 1910, e Lanterna magica, 1912), ancora immaturi, serbò un lungo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore