Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettera da Delfi - Jovan Ducic - copertina
Lettera da Delfi - Jovan Ducic - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera da Delfi
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
14,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettera da Delfi - Jovan Ducic - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Lettera da Delfi venne scritta in anni turbolenti: il futuro non era promettente, il poeta era stato condannato all'esilio, la strada era stretta e Ducic lo sapeva benissimo. La corruzione dilagava ed era chiaro che l'Europa era infetta "di mortal veleno": non solo il calice a cui si abbeveravano i dirigenti, ma anche la pubblica sorgente cui tutto il popolo attingeva. La crisi attuale dava alle sue parole un significato già postumo. Il vuoto politico di allora fa scaturire nel poeta il ricordo della storica caduta di Tebe e dello splendore di Atene offuscato dalla tirannia di Alessandro Magno. La tragedia di Cheronea (338 a.C.) accende in lui la viva memoria dei Re Santi e del loro esercito unito: essi abbeverarono del loro sangue il Campo dei Merli (1389 d.C.), offrendo eroicamente la vita per un Regno serbo unito a difesa dell'Europa cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
18 novembre 2021
236 p., Brossura
9791259945730

Conosci l'autore

Jovan Ducic

(Trebinje 1874 - Gary, Chicago, 1943) scrittore serbo. Diplomatico, fu ambasciatore a Budapest, Roma e Madrid. Influenzato dai parnassiani e dai simbolisti francesi, scrisse poesie e prose liriche, tra cui Poesie in prosa (1908), Città e chimere (1930), Lirica (1943), con le quali introdusse nella letteratura serba il gusto dell’«arte per l’arte». Due importanti raccolte uscirono postume: Versi e prosa (1952) e Poesie, viaggi e saggi (1957).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore