Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettera da Roma - Jovan Ducic - copertina
Lettera da Roma - Jovan Ducic - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettera da Roma
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettera da Roma - Jovan Ducic - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bulgaria e Serbia - con il loro splendido medioevo - costituirono lo snodo vitale per la trasmissione della cultura latina, greca e cristiana all'Europa orientale. Jovan Ducic è testimone autorevole di questa tradizione che ha assimilato i principali filoni dell'antica cultura europea per restituirli, con fascino nuovo, alla nostra contemporaneità. A modo di ouverture par excellence la "Lettera da Roma" ci porge, con levità primaverile, l'invito del poeta a entrare nel suo giardino segreto e a incamminarci tra "Lettere" e "Chimere". È un'entrata - tanto umile quanto sottile - per una collana alla ricerca di un suo punto diamantino in cui tutte le parti convergono e sempre si comunicano: un tutt'uno, ancora tutto da scoprire. Prefazione di Franco Buzzi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
30 aprile 2021
122 p., Brossura
9791259940025

Conosci l'autore

Jovan Ducic

(Trebinje 1874 - Gary, Chicago, 1943) scrittore serbo. Diplomatico, fu ambasciatore a Budapest, Roma e Madrid. Influenzato dai parnassiani e dai simbolisti francesi, scrisse poesie e prose liriche, tra cui Poesie in prosa (1908), Città e chimere (1930), Lirica (1943), con le quali introdusse nella letteratura serba il gusto dell’«arte per l’arte». Due importanti raccolte uscirono postume: Versi e prosa (1952) e Poesie, viaggi e saggi (1957).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore