Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo - copertina
Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 120 liste dei desideri
Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 38,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 38,00 € 20,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo - copertina

Descrizione


La letteratura per l'infanzia è un fenomeno culturale molto complesso. Repertorio e canone di caratteri, situazioni, paesaggi, oggetti e simboli, comportamenti e sentimenti, mare magnum di modelli e di anti-modelli, questo comparto della produzione editoriale contemporanea sembra alimentarsi di processi creativi decisamente antinomici. Un atteggiamento culturale e politico che, da sempre, caratterizza l'operato delle avanguardie artistiche. La letteratura per l'infanzia, infatti, non perde mai di vista le possibilità divergenti e convergenti della creatività umana, utilizzando generi e linguaggi, tecniche e stili diversi, rivolgendosi paradossalmente a tutte le età della vita, coltivando un rapporto intelligente e disinvolto con la tradizione e con le fantasie futuribili, senza mai tradire il diritto-dovere di incidere sul contemporaneo. Sulla base di un'analisi centrata sulla categoria della complessità, il volume ripercorre i tratti dominanti della letteratura per bambini e adolescenti pubblicata in Italia nell'ultimo trentennio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
14 novembre 2019
Libro universitario
440 p., ill. , Brossura
9788843098637
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione di Gianluca Cuozzo
Geografia e Antropocene. Un’introduzione di Cristiano Giorda e Michele Bandiera
Parte prima
Antropocene, geografia, educazione geografica
1. Piccolo lessico per una scrittura geografica dell’Antropocene di Cristiano Giorda
2. Il paesaggio geografico nell’Antropocene di Fabio Parascandolo e Marcello Tanca
3. Educare (geograficamente) all’Antropocene. Una proposta di agenda a partire dalla Carta Internazionale sull’Educazione Geografica di Matteo Puttilli
4. L’Antropocene, ovvero il riavvicinamento fra geografia fisica e umana di Marco Giardino
5. Cambiamento climatico e Antropocene: verso una riconferma o una nuova fase? di Marco Bagliani e Antonella Pietta
6. Le migrazioni e l’Antropocene di Fabio Amato
7. Immaginari geografici e paesaggi letterari dell’Antropocene di Davide Papotti
Parte seconda
Casi e luoghi della geografia dell’Antropocene
8. Figure dell’Antropocene negli olivi di Puglia di Michele Bandiera
9. Gli uomini e le foreste nell’Antropocene di Giacomo Zanolin
10. L’uomo sta mangiando la Terra? Sistemi del cibo nell’Antropocene di Giacomo Pettenati
11. Perché un Museo delle Tecnologie dell’Antropocene? di Frank Raes
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cris
Recensioni: 5/5

Ottimo

Leggi di più Leggi di meno
Macal
Recensioni: 5/5

Manuale dettagliato ed efficace nel trattare la storia e l'evoluzione della letteratura per l'infanzia con un occhio di particolare riguardo per gli ultimi trent'anni di storia. Scorrevole ma allo stesso tempo ricco di contenuti, si può considerare con un ottimo punto di partenza (o di approfondimento) per gli studi in questo settore. Da segnalare alcuni notevoli capitoli dedicati al fumetto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore