Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La letteratura e il sacro. Vol. 2: L'universo poetico (Ottocento e prima parte del Novecento) - Francesco Diego Tosto - copertina
La letteratura e il sacro. Vol. 2: L'universo poetico (Ottocento e prima parte del Novecento) - Francesco Diego Tosto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La letteratura e il sacro. Vol. 2: L'universo poetico (Ottocento e prima parte del Novecento)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,00 € 44,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,00 € 44,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La letteratura e il sacro. Vol. 2: L'universo poetico (Ottocento e prima parte del Novecento) - Francesco Diego Tosto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il progetto "La letteratura e il sacro", dopo la pubblicazione del I volume di carattere metodologico, "Storia-Fonti-Metodi", ne presenta altri due (II-III) dedicati alla poesia e intitolati "L'universo poetico". Nel II volume Francesco Diego Tosto, autore e curatore, ha raccolto una miscellanea di testi orientati a testimoniare una presenza forte e variegata della dimensione del sacro nei versi dei poeti italiani dell'Ottocento e della prima parte del Novecento. Partendo da Monti e Foscolo, da Manzoni e Leopardi fino a giungere a Pascoli e D'Annunzio, a Quasimodo e Montale, il lettore potrà constatare il valore della poesia nella sua funzione temporale ed universale, civile e "religiosa", volta com'è a vivere i problemi di un'epoca e, per la sua natura questionante, ad indagare l'inviolabile, alle origini del sacro, ai confini tra realtà e mistero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 ottobre 2011
344 p.
9788849521146
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore