L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
1. Mosse preliminari
Perché questo libro?/Che cosa sono le scienze cognitive?/Che cos’e la narratologia cognitiva?/Tre approcci: processuale, analogico, funzionale/Narrativa e letteratura
2. L’approccio processuale
Storia e narrativa: verso una definizione/Tempo narrativo e processi di ricezione/Spazio narrativo: nuove frontiere/Dal mondo al testo: il repertorio esperienziale/Dal testo al mondo: il problema mimetico
3. L’approccio analogico
Mediazioni/Nuove prospettive sulla focalizzazione/Lettori e personaggi/Menti e coscienze finzionali/Embodiment e dintorni
4. L’approccio funzionale
Funzione epistemica della narrativa/Autore e intenzionalità/La questione ermeneutica
Glossario
Bibliografia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Introduzione agli oggetti di studio delle scienze cognitive applicate alla narratologia. Panoramica interessante, sintetica, lettura alla portata anche dei non addetti ai lavori. Unico neo, la bibliografia finale riporta l'anno di stampa della versione consultata dai due autori (ad es. Propp, Morfologia della fiaba, 2000; ma la stessa cosa avviene con titoli meno arcinoti). Sarebbe stato opportuno, in una carrellata che vuole tratteggiare l'avvicendamento di differenti e successivi orientamenti di studio, indicare anche l'anno della prima edizione, altrimenti la scansione temporale non è chiara a meno che si interrompa la lettura per una ricerca in internet. Complessivamente, un testo comunque di agevole uso per un primo approccio a questi temi. Ha l'indubitabile merito di essere, sull'argomento, l'unico libro breve, di facile lettura e in italiano, permettendo anche al lettore non specializzato di avvicinare questi temi senza dover far ricorso a manuali piu ampi e a una letteratura prevalentemente in inglese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore