Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere di Politica e Letteratura edite ed inedite precedute da un Discorso sulle Rivoluzioni del medesimo Autore - Cesare Balbo - copertina
Lettere di Politica e Letteratura edite ed inedite precedute da un Discorso sulle Rivoluzioni del medesimo Autore - Cesare Balbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere di Politica e Letteratura edite ed inedite precedute da un Discorso sulle Rivoluzioni del medesimo Autore
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere di Politica e Letteratura edite ed inedite precedute da un Discorso sulle Rivoluzioni del medesimo Autore - Cesare Balbo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Firenze, Le Monnier, In-16°, pp. (4), 468, legatura primonovecentesca m. pelle marrone con titolo in oro entro tassello in pelle rossa, fregi e filetti in oro al dorso. Piatti marmorizzati, sguardie decorate. 17 pp. di tabelle ripiegate, numerate in cifre romane, fra le pp. 460-461. Qualche fioritura, sottolineature sparse a matita. Bell'esemplare. Edizione parzialmente originale, postuma. La prima parte tratta delle rivoluzioni, della loro forma, natura e motivi la seconda comprende scritti di letteratura e linguistica a vari destinatari la terza é di pensiero politico e affronta temi come l'assetto della società in Italia, l'aristocrazia, la natura dei piemontesi, i giornali risorgimentali (soprattutto negli Stati Pontifici), i moti in piazza, le società segrete, l'educazione politica delle nazioni, ecc. Si tratta di una disamina del liberalismo moderato, dove le enunciazioni generali si fondano sui dati storici. Egli mette in guardia dal rischio di dimostrazioni pericolose, facili a divenire sollevazioni. A tal fine porta l'esempio di quanto avvenuto all'estero e, specialmente, in Inghilterra, dove Daniel òConnel e Richard Cobden avevano ottenuto la libertà religiosa e il libero commercio del grano battendosi pacificamente (Lettera I). La sua condanna delle società segrete é radicale (Lettera II) ed egli ritorna a collegare la questione italiana con l'Europa e i Paesi occidentali. Ma Balbo confida anche che l'Unione americana libera e progredita, legata alla nostra civ
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Lettere di Politica e Letteratura edite ed inedite precedute da un Discorso sulle Rivoluzioni del medesimo Autore
Lettere di Politica e Letteratura edite ed inedite precedute da un Discorso sulle Rivoluzioni del medesimo Autore

Dettagli

1855
4-468 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020030541

Conosci l'autore

(Torino 1789-1853) uomo politico, storico e letterato italiano. Di famiglia nobile ma di idee liberali, ricoprì cariche pubbliche durante il periodo napoleonico. Nel 1848 fu il primo presidente del consiglio dei ministri del regno di Sardegna dopo la concessione dello statuto albertino. Tenace propugnatore dell’indipendenza d’Italia, fu suggestionato dalle teorie neoguelfe di Gioberti e nel 1844 scrisse la sua opera più nota, Le speranze d’Italia: vi preconizzava, per portare a felice soluzione il problema dell’unità italiana, il costituirsi di una federazione di principi indipendenti, attribuendo al suo interno una funzione di guida ai sovrani piemontesi. Fra le altre sue opere, il Sommario della storia d’Italia (1846).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore