Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere inedite di Silvio Pellico a suo fratello Luigi, pubblicate dal sac. prof. Celestino Durando - Silvio Pellico - copertina
Lettere inedite di Silvio Pellico a suo fratello Luigi, pubblicate dal sac. prof. Celestino Durando - Silvio Pellico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere inedite di Silvio Pellico a suo fratello Luigi, pubblicate dal sac. prof. Celestino Durando
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere inedite di Silvio Pellico a suo fratello Luigi, pubblicate dal sac. prof. Celestino Durando - Silvio Pellico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Torino, Tipografia e Libreria dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, 1875, in-16, ottima legatura moderna in mezzo vitello, titolo e filetti in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata, conservate all'interno le copertine della brossura editoriale, pp. VIII, 269, [3]. Per errore della tipografia quando la pagina 36 è stata impressa sulla carta questa aveva l'angolo esterno basso piegato e la stampa è presente (senza alcuna mancanza, né al recto né al verso) sulla parte piegata. Per il resto esemplare assai bello. Prima edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1875
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565572227593

Conosci l'autore

(Saluzzo 1789 - Torino 1854) patriota e scrittore italiano. Completò i suoi studi a Lione, presso un ricco parente, e acquisì una buona cultura francese. Si stabilì poi a Milano e fu amico di U. Foscolo, V. Monti e di altri letterati italiani, entrando in contatto anche con scrittori stranieri di passaggio (Mme de Staël, Stendhal, Byron, A.W. Schlegel, J.C. Hobhouse). Ottenne un vero trionfo con la Francesca da Rimini, rappresentata nel 1815 da Carlotta Marchionni. Inseritosi nei circoli romantici, precettore in casa del conte Porro Lambertenghi, fu uno dei più assidui collaboratori del «Conciliatore» (1818-19). Introdotto nella carboneria da P. Maroncelli, il 13 ottobre 1820 fu arrestato e poi processato e condannato a morte, ma la pena fu commutata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore