Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Lettere persiane

Lettere persiane di Charles L. de Montesquieu
Recensioni: 5/5
Alla fine delle Lettere persiane il lettore non ha assistito solo al confronto fra la morale di Parigi e quella di Ispahan. Ha fatto, con l'immaginazione, il giro del mondo. Ha percorso tutti i luoghi illustri della storia: la Giudea, la Grecia, Roma. Scoprendo la relatività degli assoluti che vengono venerati in luoghi diversi e in diversi tempi, sente risvegliare in se stesso una spinta cosmopolitica che lo porta ad augurarsi la felicita e la prosperità di tutti i popoli, sente la necessita di innalzarsi all'universale. Si prepara cosi il terreno per il trionfo dei concetti universali - Ragione, Giustizia, Natura - in nome dei quali si possono a buon diritto condannare tutti i fanatismi particolaristici e tutte le intolleranze regionalistiche. Jean Starobinski )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore