Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lettere scelte di varie materie piacevoli, critiche, ed erudite, scritte ad una dama di qualità dall'Abate Pietro Chiari bresciano. Tomo II. Degli Anni Climaterici, Del Vacuo, Della Fenice, Delle Proprietà della Luce, Dè Chimici moderni, Degli Ermafroditi - Pietro Chiari - copertina
Lettere scelte di varie materie piacevoli, critiche, ed erudite, scritte ad una dama di qualità dall'Abate Pietro Chiari bresciano. Tomo II. Degli Anni Climaterici, Del Vacuo, Della Fenice, Delle Proprietà della Luce, Dè Chimici moderni, Degli Ermafroditi - Pietro Chiari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lettere scelte di varie materie piacevoli, critiche, ed erudite, scritte ad una dama di qualità dall'Abate Pietro Chiari bresciano. Tomo II. Degli Anni Climaterici, Del Vacuo, Della Fenice, Delle Proprietà della Luce, Dè Chimici moderni, Degli Ermafroditi
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
46,00 €
46,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione 5,00 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettere scelte di varie materie piacevoli, critiche, ed erudite, scritte ad una dama di qualità dall'Abate Pietro Chiari bresciano. Tomo II. Degli Anni Climaterici, Del Vacuo, Della Fenice, Delle Proprietà della Luce, Dè Chimici moderni, Degli Ermafroditi - Pietro Chiari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Venezia, Angelo Pasinelli, 1751, vol. 1 (su 3), in-8, cartoncino rustico coevo, titolo calligrafato (scolorito) al dorso, pp. (8), 254, (2). Con una tav. piegata e fregi xilografici. Qualche brunitura. Fra vari argomenti tra i più curiosi, quello della lettera dedicata ad una delle "passioni" dell'epoca: il caffè. Ricordiamo che nel 1720 aveva aperto a Venezia in Piazza San Marco il famoso Florian nel 1750 Goldoni aveva già scritto "La Bottega del Caffè" e lo stesso Chiari nel 1761 scriverà il dramma giocoso "Il Caffè di campagna"...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1751
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560350080247

Conosci l'autore

(Brescia 1712-85) scrittore italiano. Abbandonata la Compagnia di Gesù alla quale apparteneva, nel 1747 si stabilì a Venezia, dove rimase fino al 1762, prima di ritirarsi, ormai vecchio, nella città natale. Poligrafo instancabile e superficiale, Ch. è ricordato soprattutto per la sua rivalità con Goldoni: rivalità che polarizzò a lungo l’interesse della società culturale veneziana. A Venezia scrisse decine di commedie: a La vedova scaltra di Goldoni rispose con La scuola delle vedove (1749), a La sposa persiana con La schiava cinese (1753), al Filosofo inglese con Il filosofo veneziano (1753), e così via. Adulando i comici e lusingando il pubblico, ottenne facili ed effimeri successi. Al 1761 risale la riconciliazione con Goldoni. Nel 1761-62 subentrò a G. Gozzi come direttore della «Gazzetta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore