Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
LETTERE SLAVE
Scaricabile subito
1,00 €
1,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
LETTERE SLAVE - Giuseppe Mazzini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
LETTERE SLAVE
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Edizione con indice digitale L’anomalia alla quale or ora accennai, parlando dell’impero austriaco, si mostra anche più esosamente nel turco. Sopra una popolazione di quindici milioni, i turchi sommano a forse un milione e mezzo. Un esercito di cento mila uomini governa tutta quella moltitudine ostile per credenze religiose, per tendenze politiche, per tradizioni di razza, e invasa da spirito di sommossa che in molti distretti montagnosi è perenne. Come in Austria, l’arte che fa per ora inefficaci quei germi di lotta e contende ad essi l’allargarsi è quella del divide et impera. La separazione fra quelle tribù, parecchie tuttavia semi barbare, tutte ignare ad un dipresso dell’altrui tendenze, è mantenuta studiosamente dal sultano. Pur arti siffatte non durano lungamente potenti. Per gli ultimi sessant’anni, il decadimento dell’impero turco in Europa è andato via via progressivamente operandosi; e nessuna forza di governi stranieri può oggi mai arrestarlo. Fin da prima del cominciare del secolo, la tribù slava del Montenegro s’emancipò dal giogo dei turchi; e la narrazione della lunga guerra sostenuta da quegli indomiti montanari è da studiarsi nella collezione generale dei loro piesmas o canti storici popolari, pubblicata nel 1837. Poi venne la Grecia - Poi, la Serbia; una lotta di venticinque anni, dal 1804 all’hatti-sherif del novembre 1829, le conquistò una indipendenza quasi assoluta: il pagamento d’un annuo tributo, e tre fortezze custodite dai turchi, ma facili d’accesso ad ogni insurrezione, gli unici avanzi in quella forte provincia della dominazione musulmana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230003978764

Conosci l'autore

Giuseppe Mazzini

(Genova 1805 - Pisa 1872) uomo politico e scrittore italiano. Figura decisiva nella storia d’Italia del sec. XIX, crebbe in un ambiente familiare in cui erano presenti fermenti giansenistici e democratici; in gioventù lesse assiduamente i grandi classici italiani, ma finalizzando gli interessi letterari a quello preminente per la politica. Così già nel saggio D’una letteratura europea (1829) esprimeva l’esigenza di una letteratura strettamente legata alla vita civile e politica delle nazioni. Trascorse quasi tutta la vita in esilio. Nel 1831 fondò in Francia la «Giovine Italia», società propugnatrice dell’unità nazionale in senso repubblicano e democratico; allargò poi il suo impegno ideologico alla fondazione di una «Giovine Europa», nella quale - sotto la spinta della nuova Italia - si attuasse...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore