Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lettres de Hanoï
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lettres de Hanoï
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lettres de Hanoï
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"En septembre 1927, au moment précis où ses premiers vers sont publiés dans La Nouvelle Revue française, le jeune poète Jean Tardieu embarque pour une longue traversée à destination de Hanoï : ses deux années de service militaire lui permettront de rejoindre son père, le peintre Victor Tardieu, qui a fondé l’École des beaux-arts de l’Indochine, où prendra naissance l’art moderne vietnamien. Durant les trois premières saisons de son séjour, Jean Tardieu écrit de longues lettres à trois de ses amis parisiens : d’abord à ses camarades Michel Pontremoli et Jacques Heurgon, de jeunes intellectuels passionnés de littérature et curieux du vaste monde, puis à Roger Martin du Gard, son maître dans l’art d’écrire et son mentor dans la carrière des lettres. Dans le sillage d’André Gide de retour du Congo, le jeune poète propose au fil de ses lettres un ample journal de voyage où les descriptions éblouies des paysages du Tonkin et des œuvres des artistes de l’École se mêlent à une critique virulente du colonialisme." Delphine Hautois
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Francese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782073081889

Conosci l'autore

Jean Tardieu

(St. Germain-de-Joux 1903 - Créteil 1995) poeta e drammaturgo francese. Esordì con Il fiume nascosto (Le fleuve caché, 1933). Scrisse le poesie migliori, dense e disadorne, durante la resistenza e nel dopoguerra (Poesie, Poèmes, 1944, nt; Giorni pietrificati, Jours pétrifiés, 1948, nt); poi, in parallelo alle esperienze di R. Queneau e J. Prévert, la sua poesia (Signor Signor, Monsieur Monsieur, 1951, nt) si è mossa tra ironia e divertissement stilistico. Per il teatro T. realizzò brevi atti unici che sviluppano la stessa vena già presente nelle poesie e svolgono con leggerezza i temi dell’«assurdo» in voga negli anni Cinquanta. Si ricordano Un gesto per un altro (Un geste pour un autre, 1951), Lo sportello (Le guichet, 1955), La serratura (Le serrure, 1955). Si tratta di sketch, di scenette...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore