Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Letture dell'antico - Giovanni Pascoli - copertina
Letture dell'antico - Giovanni Pascoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Letture dell'antico
Disponibilità immediata
19,28 €
-5% 20,30 €
19,28 € 20,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,30 € 19,28 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,30 € 19,28 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Letture dell'antico - Giovanni Pascoli - copertina

Descrizione


Queste pagine rivelano il volto meno noto del Pascoli lettore e interprete dei classici, archetipi inesauribili da vivificare secondo il programma poetico dell'"antico sempre nuovo". È una classicità sorprendentemente moderna, rivissuta in una dimensione intima, si direbbe umbratile, per riattingere l'innocenza primigenia. E proprio nel connubio originario di antico e natura il poeta scopre il "meraviglioso mormorio" emulato dal canto, voce primordiale che riecheggia nell'eternità. Ma il mito dell'ingenuità aurorale appare ormai turbato dal senso del vuoto, vertigine del nulla che sembra anticipare l'inquietudine novecentesca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
29 settembre 2005
234 p., Brossura
9788843035793
Chiudi

Indice

Premessa di Mario Pazzaglia/ Introduzione. Pascoli e l'innocenza del classico /Nota ai testi / LETTURE DELL'ANTICO / La mia scuola di grammatica / Un poeta di lingua morta / Eco d´una notte mitica / Lucus Vergili / La poesia epica in Roma, I / Poesia e natura in Lyra romana/ Bibliografia su Pascoli e l'antico.

Conosci l'autore

Giovanni Pascoli

1855, San Mauro di Romagna

Giovanni Pascoli, autore emblematico della letteratura ottocentesca italiana è considerato, insieme a Gabriele D’Annunzio, uno dei maggiori poeti decadenti italiani.Padre della poetica del fanciullino, ha elaborato un sentimento poetico di concezione intimistica legato al quotidiano, e nelle sue poesie cerca di recuperare una dimensione infantile e quasi primitiva della vita.Giovanni Placido Agostino Pascoli nasce il giorno di San Silvestro; è il quarto di dieci figli. All'età di dodici anni perde il padre, ucciso da una fucilata sparata da ignoti, mentre era di ritorno a casa sul suo calesse. Da quel momento la famiglia perde quella condizione di benessere economico di cui godeva e inizia a sgretolarsi a causa delle numerose morti: prima la madre, poi alcuni fratelli.Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi