Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Levante. Smirne, Alessandria, Beirut: splendore e catastrofe nel Mediterraneo
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Levante. Smirne, Alessandria, Beirut: splendore e catastrofe nel Mediterraneo - Philip Mansel,Gianfranco Petrillo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Levante. Smirne, Alessandria, Beirut: splendore e catastrofe nel Mediterraneo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Che cosa hanno in comune lo storico marxista Eric Hobsbawm, il poeta Konstantinos Kavafis, il vice Führer Rudolf Hess e il futurista Filippo Tommaso Marinetti? Nulla, se non il fatto di essere nati ad Alessandria, la città più cosmopolita dell'Egitto. Un mondo a parte, un crogiolo di lingue, etnie e culture, dov'era possibile leggere gli ultimi romanzi pubblicati a Londra e Parigi, organizzare mostre di artisti di fama internazionale o mettere insieme collezioni archeologiche dal valore inestimabile. E, soprattutto, passare da un'identità a un'altra, da una lingua all'altra, liberandosi dai vincoli delle nazionalità e delle confessioni. Alessandria, la regina del Mediterraneo, ma non solo. Smirne, Salonicco, Beirut, città globali prima della globalizzazione, esempi aurorali delle città miste che caratterizzano il mondo contemporaneo. In una parola, il Levante: luogo d'incontro tra Oriente e Occidente, di dialogo e di confronto tra cristianesimo e Islam, ma anche di violenze laceranti, di genocidi e pogrom perpetrati in nome del nazionalismo o del fanatismo religioso. Se «multiculturalismo», «assimilazione» e «integrazione» sono parole che spesso in modo astratto scandiscono da anni l'agenda del dibattito politico, c'è stato un tempo in cui esse testimoniavano di realtà concrete, tangibili, fatte di scambi e compromessi, di convivenza e di tolleranza, per quanto fragili e difficili da conservare. Il Levante, infatti, non è solo un'indicazione geografica. È un paesaggio, dove chiese, moschee e sinagoghe si erigevano una di fianco all'altra, e una mentalità, che privilegiava gli affari rispetto agli ideali, la concretezza dei commerci rispetto all'intangibilità del dogma, che ampliava gli orizzonti culturali e sanciva uno stile di vita. In Levante, lo storico Philip Mansel ricostruisce le vicende plurisecolari, gli splendori e le catastrofi di questa regione del Mediterraneo e dei suoi centri principali. Dai mercanti e consoli europei che operarono nell'impero ottomano a partire dal Seicento alla rivoluzione dei Giovani Turchi di Mustafa Kemal Atatürk, dalla modernizzazione dell'Egitto attuata dal pascià Muhammad Ali nella prima metà dell'Ottocento alla guerra civile libanese degli anni Settanta-Novanta del XX secolo, dalla politica imperialista delle potenze occidentali - generatrice di progresso ma anche di risentimento - al fervore religioso degli imam, lo sguardo di Mansel si sofferma sulle storie delle grandi famiglie di imprenditori, sui protagonisti della vita culturale ed economica, sui rapporti esistenti fra le tante comunità nazionali che formavano il tessuto connettivo delle città levantine. E ci restituisce un mondo fatto di profumi e di colori, un caleidoscopio di volti, di strade, di paesaggi costellati di minareti e campanili troppo spesso illuminati dal bagliore sinistro degli incendi. Alla fine, se il cosmopolitismo sia davvero esistito e se l'elisir della coesistenza sia davvero possibile rimane una domanda aperta di fronte al mondo frammentato e globalizzato di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852072185

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Rapetti
Recensioni: 5/5

Un testo affascinante e ben scritto dall'abile e raffinata penna di Mansel

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip Mansel

1951, Londra

Philip Mansel, studioso di storia delle corti e delle dinastie reali, ha pubblicato numerosi saggi e articoli su «Financial Times», «The Daily Telegraph», «The Spectator» e «International Herald Tribune». Tra i suoi libri in edizione italiana ricordiamo La corte di Francia (Rizzoli, 1991), Costantinopoli (Mondadori, 1997) e Levante. Smirne, Alessandria, Beirut: splendore e catastrofe nel Mediterraneo (Mondadori, 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore