L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Titolo: LEVIATAN romanzo JULIEN GREEN 1998 CORBACCIO con un saggio di WALTER BENJAMINAutore: JULIEN GREENEditore: CORBACCIOData: 1998 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, pieghe, abrasioni e sporcata dal tempo; interno con segni, pagine molto ingiallite, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi sa perché è la stessa atmosfera di attesa che ho incontrato nel bel film di Ingmar Bergman: "Il posto delle fragole" (1957) quella che percepisco nell'avvio di questo romanzo del 1929, considerato una delle opere maggiori dello scrittore francese; sarà forse perché anche qui l'orologio e il significato delle ore che rintoccano e scorrono hanno parte non affatto secondaria. L'attesa, che ci accompagnerà poi per tutta la storia, non è per niente tranquilla, placida, bensì irrequieta, nervosa, irritante, insicura. Uomini e cose paiono immersi in un'ombra di solitudine e di torpore che non consente mai quel momento di conoscenza definitiva e di gioia che nella vita si attende come una liberazione. Per poter dare una tale sensazione occorre sminuzzare il tempo e i gesti, ridurli a frammenti che non ci appartengono più. La signora Londe, la padrona del ristorante dove, nel paesino di Lorges, si ferma lo sconosciuto, ancora per poco senza nome, con il quale si è aperto il romanzo, è divorata e divisa a sua volta dal frenetico, vano e disperato impulso di radunare come una calamita e ricomporre brani di esistenze che brancolano intorno a lei: "Nello sconosciuto che pranzava in fondo alla sala ella aveva indovinato un essere debole e infelice in fuga davanti a qualcuno o a qualche cosa; e lei si accingeva a farlo venire a sé con la sola forza dell'autorità." Quel signore si chiama Paul Guéret, e il sentimento che riesce a suscitare in noi è quello di un passeggero, di un viandante della vita, che si smarrisce nello stupore di ciò che lo circonda, e nel timore di una impossibilità contorta, perfida e inafferrabile di dargli un senso. Vi è un destino già scritto dentro le nostre insicurezze perenni e le nostre paure? È ciò che comincia a credere il nostro personaggio, che è un essere infelice a cui fin allora tutto è andato storto: "da soli, gli avvenimenti, buoni o cattivi, si sarebbero maturati." È sposato a "una donna che non amava", Marie, non bella, ma quieta, rassegnata, ed ha conosciuto una ragazza, Angèle, che l
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore