Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le lezioni del maestro. Un precursore della scuola attiva e inclusiva - Gerardo Aiello - copertina
Le lezioni del maestro. Un precursore della scuola attiva e inclusiva - Gerardo Aiello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le lezioni del maestro. Un precursore della scuola attiva e inclusiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,33 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,33 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le lezioni del maestro. Un precursore della scuola attiva e inclusiva - Gerardo Aiello - copertina

Descrizione


Il testo ricostruisce la vicenda pedagogica di Domenico Beraldi, chiamato Don Mimì, maestro elementare calabrese che fu un precursore inconsapevole della scuola democratica del Novecento e di teorie educative di pedagogisti come John Dewey, Jerome Bruner, Maria Montessori o Don Milani, prima che il loro pensiero si affermasse in Europa. Un maestro illuminato capace di decifrare i multiformi segnali della società del suo tempo e del futuro che, nella sua piccola scuola elementare di Caloveto, si attivò nell'attuazione di una strategia didattica incentrata sulla centralità dello studente e sulla personalizzazione dei percorsi di apprendimento. Il volume, diretto prioritariamente agli operatori scolastici, è un importante strumento di riflessione sull'identikit professionale del buon formatore capace di rendere la scuola luogo vitale di cultura e formazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 ottobre 2023
160 p., ill. , Brossura
9791280242327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore