Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Lezioni di Analisi matematica due
Disponibilità immediata
53,01 €
-5% 55,80 €
53,01 € 55,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,80 € 53,01 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
55,80 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
54,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,80 € 53,01 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione Gratis
55,80 €
Vai alla scheda completa
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
54,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
55,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezioni di Analisi matematica due - Nicola Fusco,Paolo Marcellini,Carlo Sbordone - copertina
Chiudi
Lezioni di Analisi matematica due

Descrizione


Queste lezioni, scritte da matematici appassionati di didattica, offrono la possibilità di scegliere tra due percorsi di presentazione e di studio, uno più veloce e l'altro più dettagliato. Gli argomenti trattati vengono proposti dapprima in forma elementare e successivamente approfonditi, con numerosi esempi svolti e ben evidenziati per ciascun livello. Grazie alla razionalità di questa suddivisione, il docente può facilmente decidere quali parti svolgere e dove fermarsi: se trattare gli integrali multipli da un punto di vista più concreto, partendo dai domini normali nel piano e nello spazio, oppure adottare un approccio più rigoroso alla teoria dell'integrazione secondo Riemann o secondo Lebesgue; seguire la teoria di Cauchy per l'esistenza e l'unicità per soluzioni di sistemi di equazioni differenziali non lineari, o invece limitarsi a far studiare equazioni differenziali del primo ordine; proporre lo studio di massimi e minimi per funzioni di n variabili o, più semplicemente, nel caso n=2. Il teorema del Dini, per esempio, è presentato prima nella forma di funzione implicita per un'equazione con due variabili reali, e solo successivamente trattato nel caso generale anche per sistemi. Allo stesso modo la teoria delle superfici regolari nello spazio potrà essere sufficiente per gli scopi della maggior parte dei corsi, mentre in altri casi i docenti potranno ritenere utile presentare, in modo comunque elementare, le varietà k-dimensionali e le generalizzazioni a N dei teoremi di Stokes e della divergenza. In questo spirito, le appendici ai vari capitoli offrono la possibilità di approfondimenti ulteriori, tra cui: il teorema di Ascoli-Arzelà; le proprietà di regolarità delle funzioni convesse in N la funzione Gamma; il teorema di Peano di esistenza per soluzioni di equazioni e sistemi differenziali non lineari in ipotesi generali. A complemento della teoria, è disponibile una raccolta in due volumi di esercizi interamente risolti: Paolo Marcellini e Carlo Sbordone, "Esercitazioni di analisi matematica due" (Zanichelli, 2017).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
10 febbraio 2020
Libro universitario
576 p.
9788808520203

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salvatore
Recensioni: 1/5

Acquistato perché adottato dalla mia professoressa di analisi 2, ho al momento studiato i primi 7 capitoli, abbastanza per poterne dare un giudizio. Questo libro presenta tutti i peggiori difetti che un libro di testo possa presentare. In primis, l'autore non fa il minimo sforzo per rendere i concetti intuitivi, per spiegare oltre che dimostrare. Le dimostrazioni, sistematicamente, saltano passaggi talvolta per niente banali, che spesso mi hanno richiesto ore di disperazione per trovarli e successivamente annotarli a fondo pagina (e il mio libro è costellato di tali annotazioni). Come se non bastasse, il libro non dice quasi nulla sulle applicazioni dei concetti trattati, a differenza di libri come il Pagani-Salsa. A titolo d'esempio, le equazioni differenziali: il libro di Fusco non dice una singola parola sulle applicazioni di determinate equazioni differenziali in ambito scientifico, mentre il Pagani-Salsa cita, spiegandone per bene le applicazioni: modello di Malthus, modello logistico, modello preda-predatore di Volterra, oscillatore armonico, oscillatore armonico smorzato, circuiti RLC, moto dei pianeti,equazione di Eulero per la rotazione di un solido e tanto altro. L'indice analitico è scritto in modo un po' pietoso, e al suo interno non si trovano vari aspetti trattati (giusto per citarne uno tra tanti, gli insiemi semplicemente connessi). Ci sono anche aspetti tipografici abbastanza fastidiosi, ad esempio: i vettori non sono indicati in grassetto, il che genera confusione; il prodotto scalare di due vettori x e y è indicato come (x,y), cosa che lo fa confondere con un vettore di componenti x e y; il gradiente è indicato con una D, invece che con l'operatore nabla; non ci sono i quadratini a indicare la fine di una dimostrazione. Perlomeno ci sono gli esempi, ma non c'è un singolo esercizio, come invece ci sono nel Pagani-Salsa e in altri libri. Insomma, a meno che non vi venga consigliato esplicitamente dall'insegnante, ve lo sconsiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore