Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili - Valerio Antonelli,Raffaele D'Alessio - copertina
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili - Valerio Antonelli,Raffaele D'Alessio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili
Disponibile in 3 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
32,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
32,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Lezioni di ragioneria. I sistemi scritturali e le loro applicazioni contabili - Valerio Antonelli,Raffaele D'Alessio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Un’ampia trattazione dei profili dottrinali e applicativi dei sistemi scritturali posti al centro dei corsi universitari di Ragioneria. Il volume è corredato del piano dei conti, di tre appendici computistiche, di test ed esercizi finali per il ripasso.

Il testo si articola in quattro sezioni.
La prima espone lo stato attuale degli studi di ragioneria, le sue relazioni con l'economia aziendale, i sistemi contabili elaborati dalla nostra dottrina.
La seconda sezione analizza la natura e il processo della rilevazione e ne classifica gli strumenti.
La terza sezione analizza le operazioni aziendali nei loro riflessi sul reddito e sul capitale. Dopo aver presentato lo schema di applicazione della partita doppia al sistema del capitale e del risultato economico, seguono una rapida rassegna sulle relazioni azienda-Fisco e gli svolgimenti delle scritture continuative dedicate alla fase istituzionale, agli acquisti di fattori a fecondità semplice a utilità materiale e di servizi, alle vendite di beni e alle prestazioni di servizi, alle operazioni commerciali con l'estero, al regolamento degli scambi, all'acquisizione del fattore lavoro e dei fattori a fecondità ripetuta, alle operazioni di aumento e di diminuzione del capitale, ai finanziamenti e agli investimenti finanziari. La sezione è completata da un'ampia trattazione inerente alla teoria economico aziendale del reddito d'esercizio e del capitale di funzionamento, ai procedimenti di assestamento e di chiusura dei conti, alle scritture di assestamento, alle rilevazioni delle imposte sul reddito d'impresa, alle scritture di chiusura e di riapertura generale dei conti.
L'ultima sezione, infine, fa cenno alle strutture di bilancio imposte dal codice civile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2016
Libro tecnico professionale
666 p.
9788891729903
Chiudi

Indice


Indice

Sezione I. Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria
La ragioneria nel sistema delle discipline economico-aziendali
(Le questioni intorno alla "ragioneria" come dottrina; Le relazioni tra la ragioneria e l'economia aziendale; L'oggetto di studio della ragioneria; Il metodo d'indagine della ragioneria)
Sezione II. Il sistema delle rilevazioni aziendali
Le rilevazioni aziendali
(La natura e il processo della rilevazione; Le classificazioni degli strumenti della rilevazione)
Le rilevazioni elementari d'esercizio
(I documenti originari; Le scritture elementari)
Le rilevazioni sistematiche d'esercizio
(La natura delle rilevazioni sistematiche d'esercizio; L'elemento costitutivo delle rilevazioni sistematiche d'esercizio: il conto; Il metodo della partita doppia; Gli strumenti a supporto delle rilevazioni sistematiche d'esercizio; La contabilità informatizzata)
Appendice alla Lezione 4. Il piano dei conti utilizzato in queste Lezioni
Sezione III. La rilevazione sistematica d'esercizio. Le operazioni aziendali nei loro riflessi sul reddito e sul capitale
La dinamica aziendale nei suoi riflessi contabili: uno schema di prima approssimazione
(Il sistema del capitale e del risultato economico (cenni e rinvio); Il metodo della partita doppia applicata al sistema del capitale e del risultato economico; I riflessi contabili delle operazioni aziendali; L'ordine delle rilevazioni sistematiche d'esercizio nello sviluppo di questa sezione)
L'azienda e i rapporti con l'erario
(Le relazioni azienda-fisco; L'imposta sul valore aggiunto; L'azienda come sostituto d'imposta; L'azienda come soggetto passivo delle imposte indirette; L'azienda come soggetto passivo delle imposte dirette (cenno))
La fase istituzionale: la formazione del capitale di proprietà
(Il capitale di proprietà: aspetti economico-aziendali; Le operazioni di costituzione; I costi d'impianto)
Gli acquisti di fattori a fecondità semplice materiali
(L'acquisizione dei fattori produttivi; Gli acquisti sul mercato nazionale; I costi accessori di acquisto; Le rettifiche di costo)
Gli acquisti di fattori a fecondità semplice a utilità immateriale
(Introduzione; Gli acquisti di servizi non soggetti a IVA; Gli acquisti di servizi derivanti da contratti di durata; I servizi derivanti da contratti di prestazione; I costi per il godimento dei beni di terzi)
Le vendite di beni e le prestazioni di servizi
(Le operazioni di vendita e i loro effetti sul reddito e sul capitale; Vendite sul mercato nazionale; Ricavi accessori di vendita; Rettifiche di ricavo; Autofatturazione)
Le operazioni commerciali sui mercati esteri
(Introduzione; Gli acquisti su mercati esteri; Le vendite su mercati esteri)
Appendice computistica. I cambi e le valute
(La definizione di cambio; La quotazione del cambio; Modalità di calcolo del controvalore; Le operazioni in valuta e il mercato dei cambi; La doppia quotazione; Il cambio manuale; Il cambio traiettizio)
Il regolamento degli scambi commerciali
(Introduzione; Il pagamento dei debiti commerciali; La riscossione dei crediti commerciali; Il regolamento degli scambi con l'estero)
Appendice computistica. Gli sconti e i conti correnti
(Le operazioni con regolamento anticipato: lo sconto; Il conto corrente)
L'acquisizione e la rimunerazione del fattore lavoro
(Introduzione; I documenti della contabilità del personale; Il costo del fattore lavoro)
L'acquisizione e la dismissione delle immobilizzazioni materiali e immateriali
(Introduzione; L'acquisizione delle immobilizzazioni; I contributi dello Stato e di altri enti pubblici; Gli oneri accessori)
Gli aumenti e le diminuzioni di capitale
(Le variazioni del capitale di proprietà; Gli aumenti di capitale sociale; Le riduzioni di capitale sociale)
I finanziamenti e gli investimenti in attività finanziarie
(I finanziamenti aziendali; I finanziamenti a breve termine)
Il reddito d'esercizio e il capitale di funzionamento
(Il concetto di reddito in economia aziendale; La logica di determinazione del reddito d'esercizio; Il reddito d'esercizio quale grandezza a struttura complessa; Il capitale di funzionamento quale grandezza a struttura complessa e derivata dal reddito d'esercizio)
I procedimenti di assestamento e di chiusura dei conti
(Le fasi logico-operative di assestamento e di chiusura dei conti; Le procedure di correzione degli errori contabili; La riconciliazione dei saldi monetari e bancari; Le procedure di completamento dei saldi; Le procedure d'inventariazione)
Le scritture di assestamento mediante variazioni di conto basate su valori stimati e congetturati
(Le procedure contabili per la rappresentazione degli effetti sul reddito e sul capitale delle stime e delle congetture; Le scritture d'imputazione di componenti reddituali stimati; Le scritture d'imputazione di componenti reddituali congetturati; Le scritture di storno di componenti reddituali congetturati)
La rilevazione delle imposte sul reddito dell'esercizio
(La natura contabile delle imposte sul reddito; Le imposte sul reddito delle imprese in forma societaria)
La chiusura generale dei conti e la loro riapertura
(La chiusura generale dei conti; Il riepilogo dei saldi dei conti accesi ai componenti di reddito a conto economico; La rilevazione del reddito di periodo; La chiusura generale dei conti; La riapertura dei conti; Le scritture iniziali di riapertura; La destinazione del reddito dell'esercizio precedente)
Test ed esercizi
(Gli acquisti dei fattori a fecondità semplice materiale; Gli acquisti dei fattori a fecondità semplice ad utilità immateriale; Le vendite di beni e le prestazioni di servizi; Le operazioni commerciali sui mercati esteri; Il regolamento degli scambi commerciali; L'acquisizione e la rimunerazione del fattore lavoro; L'acquisizione e la dismissione dei fattori a fecondità ripetuta; Gli aumenti e le diminuzioni di capitale; Le scritture di assestamento mediante variazioni di conto basate su valori stimati e congetturati; La rilevazione delle imposte sul reddito d'impresa; La chiusura generale dei conti e la loro riapertura; Soluzioni test)
Bibliografia citata e consultata
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore