Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente - Leonardo Benvenuti - copertina
Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente - Leonardo Benvenuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
32,99 €
32,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,99 € 31,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,99 € 31,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezioni di socioterapia. La persona media/afferma e media/mente - Leonardo Benvenuti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Questo ciclo di lezioni è dedicato a chi si avvicina alla nostra materia per studiarla, ma anche a chi decida di dedicare una parte del suo tempo a quella che, da molti puristi della sociologia, viene considerata una sorta di eresia, troppo spinta dal punto di vista disciplinare poiché, tradizionalmente, ritengono che la sociologia debba esaminare solo i temi macro-sociali. Lezioni di socioterapia nasce per rendere più accessibile il mio testo 'Malattie mediali', teorico e di fondazione della disciplina. La socioterapia cerca di capire la genesi degli stati di disagio da una prospettiva 'diversa', poiché spesso difficilmente spiegabili attraverso le terapie in auge. Essa nasce da più di venticinque anni di lavoro sul campo, utilizzando strumenti sociologici, partendo dalle tossicodipendenze, indicate come fenomeno ad origine sociale, ma affrontate con strumenti altri (quali quelli farmacologici, psicologici, psicanalitici) mettendo in secondo piano tale origine. La psicologia ha affiancato a se stessa la psicologia sociale per riuscire a spiegare certe classi di fenomeni: se si deve intervenire per comprendere le fonti di un problema non solo individuale (o non individuale) significa che si deve usare l'approccio sociologico. Se una disciplina mette a disposizione strumenti per poter intervenire, non si eliminano le persone che non dovessero rientrare nella teoria, ma si modifica quest'ultima. Lo stesso vale per la socioterapia, paradigma in continua evoluzione." (L'autore)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Brossura
9788829521661
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore