Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezioni di teoria del diritto e dello Stato - Riccardo Guastini - copertina
Lezioni di teoria del diritto e dello Stato - Riccardo Guastini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Lezioni di teoria del diritto e dello Stato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lezioni di teoria del diritto e dello Stato - Riccardo Guastini - copertina

Descrizione


Queste lezioni sono destinate prevalentemente a studenti di giurisprudenza che abbiano già appreso le nozioni giuridiche fondamentali e che desiderino approfondirne alcune criticamente. Il volume è diviso in tre parti. La parte prima è dedicata essenzialmente all'analisi della struttura degli ordinamenti giuridici moderni. La parte seconda affronta alcuni problemi centrali della teoria dell' interpretazione, con particolare riguardo all'interpretazione della costituzione. La parte terza svolge alcuni temi di teoria dello stato: dallo stesso concetto di stato alla dottrina della separazione dei poteri, dalla nozione di sovranità ai rapporti tra diritto statale, diritto internazionale, e diritto comunitario.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
1 ottobre 2006
XIII-288 p., Brossura
9788834865408
Chiudi

Indice

Parte prima: Questioni di teoria del diritto. – I. L’ordinamento giuridico rivisitato. – II. “Lex superior”. Per una teoria delle gerarchie normative. – III. Giudizi di validità. – Parte seconda: Questioni di teoria dell’interpretazione. – I. Lo scetticismo interpretativo rivisitato. – II. Componenti cognitive e componenti nomopoietiche nella scienza giuridica. – III. Interpretazione giudiziale e creazione di diritto. – IV. Rigidità costituzionale e normatività della scienza giuridica. – V. Teoria e ideologia dell’interpretazione costituzionale. – Parte terza: Questioni di teoria dello stato. – I. ‘Stato’. – II. I poteri dello stato: separati o bilanciati? – III. Diritto internazionale, diritto comunitario, diritto interno: monismo o dualismo? – IV. ‘Sovranità’. – V. La primauté del diritto comunitario: una revisione tacita della costituzione. – VI. La “costituzionalizzazione” dell’ordinamento. (I) Concetto e condizioni di costituzionalizzazione. – VII. La “costituzionalizzazione” dell’ordinamento. (II) Fenomenologia della costituzionalizzazione nell’ordinamento italiano. – VIII. L’etica del giudice nel diritto costituzionale vigente. – IX. Tre problemi di teoria costituzionale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore