L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
190 p. Illustrato paperback 9788870164480 Ottimo (Fine) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il "De Libero Arbitrio" di Erasmo da Rotterdam e il "De Servo Arbitrio" di Martin Lutero, scritti tra il 1524 e il 1525, riattulizzano, nel pieno della Riforma, la controversia tra Pelagio e Agostino, sostenitori delle medesime posizioni diversi secoli prima dei due pilastri della cultura europea. Erasmo, esponente di punta dell'Umanesimo Cristiano, pur accettando il ritorno alle purezza del Vangelo ed una Fede scevra di superstizioni e rituali, afferma, compatibilmente con le sue posizioni umaniste, la libera scelta dell'uomo (allineandosi con la Chiesa di Roma), scrivendo, nel 1524, il trattato "De Libero Arbitrio". Lutero, monaco agostianiano e convinto assertore della malvagità dell'uomo, risponde, nel 1525, col trattato "De Servo Arbitrio", in cui ribalta le tesi erasmiane: l'uomo non può salvarsi da solo coi propri meriti e le proprio opere, perché è naturalmente incapace di compiere alcun bene, data la sua condizione di malvagità e perfidia in quanto discendente di Abramo ed Eva. Per questo, l'unica fonte di salvezza è rappresentata dalla Fede in Gesù Cristo, unico Redentore e Salvatore dell'umanità, senza alcun merito o opera buona. Due testi che permettono di addentrarsi nel vivace dibattito culturale dell'Europa rinascimentale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore