Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Libre et autres nouvelles
Disponibile dal 23/10/25
12,99 €
12,99 €
Disp. dal 23/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Libre et autres nouvelles
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Libre et autres nouvelles
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un recueil vibrant d'émotion et d'humanité. Avec la participation de Frédérique Le Teurnier et d'Agnès Martin-Lugand. Auteur incontournable de la littérature populaire en France, Françoise Bourdin a conquis des millions de lectrices et de lecteurs avec ses histoires qui nous ressemblent. Ce recueil rassemble huit textes qui n'avaient jamais été réunis à ce jour, des récits courts, intenses, profondément humains, où l'on retrouve tout ce qui faisait la force de son oeuvre : des personnages vrais, et cette capacité rare à toucher au coeur. Retrouvez également une nouvelle d'Agnès-Martin Lugand et une nouvelle inédite de sa fille cadette, Frédérique Le Teurnier. Préface d'Agnès Martin Lugand "Lire ce recueil, c'est se rappeler que les livres n'appartiennent jamais seulement à ceux qui les écrivent : ils appartiennent aussi à ceux qui les lisent, qui les portent, qui les prolongent. Et en cela, Françoise continue d'être avec nous – dans la mémoire de ses proches, dans l'admiration de ses confrères, dans l'actualité de sa maison d'édition et des libraires, et dans vos coeurs de lecteurs." - Céline Thoulouze, éditrice de Françoise Bourdin "Une femme discrète... Un regard délicat et malicieux à la fois... Une romancière dont l'oeuvre impose le respect." - Agnès Martin-Lugand
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782385772161

Conosci l'autore

Agnès Martin Lugand

1979, Saint-Malo

Agnès Martin-Lugand è una scrittrice e psicologa infantile francese che ha raggiunto rapidamente il successo con il suo romanzo d’esordio, La gente felice legge e beve caffè. Pubblicato per la prima volta su Amazon Kindle nel dicembre 2012, il libro è diventato un bestseller istantaneo. Nei cinque anni successivi, i suoi romanzi hanno venduto oltre due milioni di copie a livello globale, consacrandola tra i dieci autori più amati dal pubblico francese.Nel 2024 esce in Italia pubblicato da TRE60 Scusate, mi aspettano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore