Dirige l'Istituto di ricerca Aaster.
Collabora con "Il Sole 24 Ore".
Ha realizzato numerose ricerche sulle problematiche del territorio, dello sviluppo e delle forme di convivenza.
Fra le sue opere ricordiamo: "Il trionfo della moltitudine" (Bollati Boringhieri, 1996); "Il capitalismo molecolare. La società al lavoro nel Nord Italia" (Einaudi, 1997); con Giuseppe De Rita, "Manifesto per lo sviluppo locale" (Bollati Boringhieri, 1998); "Il distretto del piacere" (Bollati Boringhieri, 2000); "La comunità maledetta. Viaggio nella coscienza di luogo" (2002); con Massimo Cacciari e Giuseppe De Rita "Che fine ha fatto la borghesia?" (Einaudi, 2004); con Enzo Rullani "Il capitalismo personale" (2005); con Eugenio Borgna, "Elogio della depressione" (Einaudi, 2011); "Territorio e politica" (per la nuova collana digitale dei Quanti Einaudi, 2013); "Il capitalismo in-finito" (2013).