(Besullo 1903 - Madrid 1965) drammaturgo spagnolo. Direttore del Teatro del Pueblo nel periodo della repubblica, scelse l’esilio in America Latina dopo l’avvento di Franco al potere. Autore di opere teatrali fondate su elementi fiabeschi, fantastici e talora paradossali, C. ha dato un contributo originale alla corrente del cosiddetto «teatro poetico». Opere principali: La sirena arenata (La sirena varada, 1934, nt), Proibito suicidarsi in primavera (Prohibido suicidarse en primavera, 1937, nt), La dama dell’alba (La dama del alba, 1944) e Il cavaliere dagli speroni d’oro (El caballero de las espuelas de oro, 1964, nt).