Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro antico. Storia, diffusione e descrizione - Lorenzo Baldacchini - copertina
Il libro antico. Storia, diffusione e descrizione - Lorenzo Baldacchini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Il libro antico. Storia, diffusione e descrizione
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,00 € 25,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro antico. Storia, diffusione e descrizione - Lorenzo Baldacchini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si inserisce nel panorama degli studi bibliografici e di storia del libro che negli ultimi anni è radicalmente mutato grazie anche alle nuove tecnologie e a grandi progetti nazionali e internazionali. Il suo oggetto è il libro antico a stampa prodotto in serie con procedimenti manuali dall'invenzione di Gutenberg alle trasformazioni seguite alla rivoluzione industriale dell'Ottocento. L'impianto di quest'opera fortunata, giunta alla sua terza edizione, è profondamente rinnovato e aggiornato. Si analizzano gli antecedenti asiatici, le condizioni nelle quali maturò quella che venne presto definita "ars scribendi artificialiter", i materiali impiegati, i processi produttivi, gli elementi del paratesto e le logiche della descrizione. Si rivolge a bibliotecari e ricercatori che si occupano di edizioni antiche e di filologia dei testi a stampa, ma anche agli studenti dei corsi di Beni culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2019
11 luglio 2019
Libro universitario
281 p., ill. , Brossura
9788843096091
Chiudi

Indice

Premessa alla nuova edizione
1. Una storia di lunga durata

Ex oriente lux /Che cosa ha veramente inventato Gutenberg
2. Il libro dell’ancien régime
Dal manoscritto alla stampa
Una differenza relativamente visibile/Un problema di prezzo/Un problema di trasporto/Non dimentichiamo la politica/Le origini in Italia: latino o volgare?
3. Fabbricare un libro
Composizione/Imposizione e segnatura/Inchiostrazione/Stampa al torchio/Correzione
4. Un universo in parte ancora da esplorare
5. Gli uomini

L’autore/L’editore/libraio
6. Il paratesto
Il frontespizio/Il colophon/La legatura/La copertina/L’illustrazione
7. La dedica
8. Privilegi, censura, copyright

Privilegi/Censura/Verso il copyright/La legislazione degli Stati moderni
9. Non solo libri
10. La legibility
11. Parole conclusive sulla descrizione

Descrivere libri antichi/Un po’ di storia/Dibattiti e normative/In Italia: censimento, sbn(a) e reicat. Descrizione e accessi
Congedo
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi