L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Nel secondo Tomo del Libro Bianco sui Diritti violati, tendiamo a formulare un concetto forse utopico, peraltro molto sentito: un patto civico tra cittadini e comunità statuale per l’applicazione compiuta della Costituzione che dispone la parità tra cittadini uguali, nella domanda di servizi pubblici anche attraverso un fisco equanime e giusto, come evidenziato ad esempio negli Artt. 2,3,4,32,53,81. Che i servizi essenziali, quali sanità, scuola, istruzione superiore, trasporti e fisco siano anche assunti o gestiti da privati, rientra nella accettata formulazione della sussidiarietà complementare alla funzione statale. Inderogabile, tuttavia, il compito degli organi preposti a regolamentare l’equilibrio domanda/offerta nell’ambito dei Beni Pubblici Sociali. Sconvolgere questo equilibrio economico comporta la crescita di disuguaglianze tra i più abbienti che accedono e i più poveri ridotti all’esclusione sociale. Alla base di tutto questo vi è l’accesso alla rappresentatività politica che si traduce in potere o non potere esprimere la propria volontà civica di cui tratteremo nel III Tomo del Libro Bianco.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore