Il libro del potere
- EAN: 9788820050801

Disponibile in 3 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
05/08/2013 17:09:11
Piacevolissimo romanzo che riporta a un'epoca estremamente affascinate, il periodo turbolento del fragile equilibrio tra Elisabetta I e la cugina Maria Stuarda, poco prima della sua decapitazione. Il protagonista, Giordano Bruno, è magnificamente umano, non come quando lo si studia sui libri di filosofia; parla alla prima persona e al presente, cosa che lo rende ancora più vicino a noi lettori, come se fossimo lì con lui; una scelta che non stona evidentemente con l'incalzare incredibilmente coinvolgente di tutta la vicenda. Anch'io consiglio la lettura del primo romanzo della serie, alla cui vicenda si fanno numerosi riferimenti in questo libro - non che non si possa leggere anche senza averlo fatto, al contrario, sono episodi assolutamente separati - è solo per avere un quadro più chiaro ogni volta che Giordano riporta alla mente i cosiddetti "avvenimenti di Oxford". Un romanzo per altro a cui non avevo assegnato il massimo dei voti, perché mi era parso poco entusiasmante, un po' noioso anche, o forse semplicemente perché ero (e sono ancora) un po' scettica riguardo alla scelta di fare di un personaggio illustre - e Giordano Bruno è solo un esempio, pensando per esempio al Dante di Giulio Leoni, al Leonardo della Stuckart o al Machiavelli di Cardinaletti - il protagonista di una finzione letteraria. Lo vedo come un rischio, capite? Quando uno qualsiasi degli studiosi che se ne occupano potrebbe leggere il romanzo e puntare il dito indignato affermando, probabilmente a ragione, che questo o quel personaggio non avrebbe mai potuto pensare, agire e dire le cose che ha detto, perché la natura del suo pensiero non gliel'avrebbe permesso. Ad ogni modo sentivo che in quest'autrice c'era, come si dice, un ottimo potenziale, e questo suo secondo romanzo lo merita eccome, un cinque in pagella... Quindi eccolo qui.
-
08/02/2013 11:02:20
Per me è stato un libro assolutamente piacevole da leggere. Consiglierei di leggere prima "Il circolo degli eretici" della stessa autrice, sempre con protagonista Giordano Bruno, che è il primo della serie, seguito poi da questo secondo romanzo. In entrambi i casi l'ho trovata una lettura scorrevole e accattivante. Come libri gialli, ambientati in un contesto storico, trovo siano libri da consigliare per una piacevole lettura.
