Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro della medicina cinese - Carlo Moiraghi - copertina
Il libro della medicina cinese - Carlo Moiraghi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il libro della medicina cinese
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro della medicina cinese - Carlo Moiraghi - copertina

Descrizione


Un’opera chiara e preziosa per scoprire i punti energetici del nostro organismo, e per raggiungere quell’equilibrio di corpo e mente che ci permette di vivere al meglio.

Quando siamo ammalati è come se qualcosa nel nostro organismo si rompesse: per curare ogni disturbo bisogna quindi ripristinare innanzitutto l’armonia psicofisica. È questo uno dei principi fondamentali dell’antica medicina cinese, una tradizione plurisecolare profondamente legata alla storia e alla cultura orientali e oggi sempre più diffusa e seguita anche in Occidente. Il Tao, lo Yin, lo Yang e molto altro: questo pratico manuale illustra i fondamenti del pensiero cinese, le tecniche della sua medicina, e svela i segreti di un’arte antica. L’autore, medico chirurgo ed esperto in medicina cinese, espone con chiarezza le tecniche più note di questa disciplina – l’agopuntura, il massaggio, la dietetica, le discipline psicocorporee –, offre una descrizione dettagliata del nostro organismo e illustra le malattie più comuni e le terapie più efficaci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
28 agosto 2018
416 p., ill. , Brossura
9788817104371
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

1. Le origini e la storia
L'antro di Zhou Kou Dian - Coordinate storiche - Principali dinastie e periodi storici cinesi

2. L'organismo
I tumuli di Mawangdui - Coordinate culturali - Coordinate fisiologiche - L'unità organica - Assetto organico definitivo - Gli organi, i visceri e il letto energetico - Elementi fondamentali, organi, visceri, canali principali - Il Fuoco - Il Fuoco Imperatore - Il Fuoco Ministro - La Terra - Il Metallo - L'Acqua - Il Legno - Relazioni funzionali tra organi e visceri - I punti di comando - Punti e risonanza corporea - L'identita dello Yin e dello Yang - Diagramma corporeo delle differenze in diagonale

3. La malattia e la diagnosi
Malattia e morte a Mawangdui - Coordinate patogenetiche - Cause di malattia - Cause esterne di malattia - Cause alimentari di malattia - Cause interne di malattia - Altre cause di malattia - Le sostanze energetiche patologiche - Mucosità, Tan, Catarri, Yin, Catarri acquosi, Shui Yin - I movimenti patologici del Soffio degli organi - Le otto regole diagnostiche - Le stratificazioni diagnostiche - I sei Grandi Canali - I quattro Strati - I tre Riscaldatori - Coordinate diagnostiche - I quattro metodi diagnostici - Osservare - L'osservazione del bambino - L'osservazione della lingua - Aspetti dell'osservazione della lingua - Lo Shen linguale - la topografia linguale - Il corpo linguale - L'induito linguale - La faccia linguale inferiore - Ascoltare e odorare - Domandare - Temi dell'interrogatorio - Palpare - La palpazione del polso - I polsi patologici fondamentali - Le tipologie e le costituzioni - Tipologia secondo lo Yin Yang - Tipologia secondo i cinque elementi - Tipologia secondo i cinque Elementi - Tipologia secondo i sei Grandi Canali - Tipologia secondo i Vasi Straordinari - Le sindromi - Le sindromi secondo i Canali - Le sindromi secondo le sostanze energetiche - Le sindromi secondo gli organi e i visceri - I luoghi patogenetici

4. La terapia
Metodi di cura a Mawangdui e Mancheng - Coordinate terapeutiche - Le otto regole terapeutiche - Metodiche terapeutiche - Agopuntura - Moxibustione - Coppettazione - Massaggio - Dietetica - Caratteristiche energetiche dell'alimento - La natura dell'alimento - Il sapore dell'alimento - Alimenti e strutture destinatarie - L'alimentazione della persona sana - Alimentazione secondo i sei tipi costituzionali - Farmacopea - Le classificazioni - Discipline psicocorporee - Tai Ji Quan - Le metodiche - Medicina tradizionale cinese e medicina moderna

5. L'etica e la prassi
Le mummie dello Xinjiang - Coordinate etiche - Il Confucianesimo - Il Taoismo - Il Buddhismo

Conosci l'autore

Carlo Moiraghi

Carlo Moiraghi è un medico chirurgo, un esperto in medicina cinese, un omeopata e uno psicoterapeuta. Vive e lavora a Milano. È presidente di ALMA, Associazione Lombarda Medici Agopuntori, scuola di formazione in agopuntura e medicina cinese. È vicepresidente di AGOM, Agopuntura nel Mondo, Onlus di volontariato medico e vicepresidente di FISTQ, Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e di Qigong. È delegato per la regione Lombardia di FISA, Federazione Italiana delle Società di Agopuntura. Ha insegnato Medicina cinese presso le Università di Milano, Novara, Pavia, Roma La Sapienza, Roma Tor Vergata. È autore di testi di saggistica, manualistica, narrativa, tra cui Qi Gong (Fabbri, 2002), Tai Ji Quan. La forma lunga e la forma breve (Armenia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore