Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro di Giobbe - copertina
Il libro di Giobbe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il libro di Giobbe
Disponibilità immediata
9,29 €
-25% 12,39 €
9,29 € 12,39 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,39 € 9,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,39 € 6,81 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 12,39 € 9,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,39 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,39 € 6,81 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro di Giobbe - copertina

Dettagli

2000
24 novembre 2000
152 p.
9788838916397

La recensione di IBS

Il libro di Giobbe - una delle immagini più forti della cultura occidentale, che impronta di sé le opere letterarie più svariate dal Re Lear di Shakespeare, al Processo di Kafka: a rappresentare di volta in volta il giusto inspiegabilmente perseguitato dal destino, l'uomo paziente di fronte alla potenza divina, l'uomo obbediente che non mette in questione il disegno ineffabile o, più laicamente, la condizione angosciosa di impotenza di fronte alla trama sconosciuta del tempo - nella versione qui presentata è tratto dalla traduzione interconfessionale in lingua corrente della Bibbia, «Parola del Signore», del 1985. Collocato in questa collana, esso è interpretato come il primo racconto processuale della storia dell'umanità: un uomo risponde al tribunale di Dio a cercare e comprendere la sua colpa, prima di giustificarsene. E, in questo senso, è assunto come prefigurazione o archetipo del dramma etico che in sé ogni processo inscena. Il saggio del biblista Moshe Greenberg, che chiude il volume, studia il racconto del vecchio testamento da un punto di vista inusuale, dalla prospettiva della narratologia, come un qualunque testo letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore