Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro di mio fratello - Bernardo Atxaga - copertina
Il libro di mio fratello - Bernardo Atxaga - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il libro di mio fratello
Disponibilità immediata
40,80 €
40,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
40,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
40,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro di mio fratello - Bernardo Atxaga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Joseba e David, due grandi amici, quasi due fratelli, si rincontrano in California e ricordano i tempi della loro vita nella terra natale di Obaba. Il magico mondo rurale basco della loro gioventù (fatto di feste e amori, di boschi e verdi montagne, di farfalle e rospi) stravolto dalla Guerra Civile e dalla sua tragica "coda", la lotta contro il franchismo che si tramuta, dopo il ritorno della democrazia, nel terrorismo dell'Eta, in cui David è stato militante attivo prima di fuggire in California grazie a un'amnistia. Due amici la cui storia, riscattata dai propri inferni, serve ad Atxaga per affrontare il tema della memoria, della nostalgia, dell'amicizia e quello della tristezza di chi lascia la propria terra natale sapendo di non poter tornarci.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Einaudi; 2007; 9788806178024; Rilegato con sovracoperta; 22,5x14,5 cm; pp. 393; Traduzione di P. Tomasinelli. Prima edizione.; minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Joseba e David, due grandi amici, quasi due fratelli, si rincontrano - ormai al tramonto della loro vita - in California e, insieme, ricordano i tempi passati: dall'infanzia nella mitica terra di Obaba fatta di giochi, di giovani amori, di boschi e animali - agli anni duri della dittatura franchista, e poi la fascinazione per il separatismo basco, il ritorno della democrazia e l'orrore del terrorismo dell'Eta. E anche i ricordi di chi, piú vecchio di loro, ha conosciuto l'inferno e la violenza senza speranze della Guerra Civile spagnola. Bernardo Atxaga ha voluto raccontare, con questo suo magnifico e maturo libro, la storia di un'amicizia, dunque, ma anche la storia di una generazione, delle sue contraddizioni, delle sue speranze, delle sue possibili e a volte tragiche scelte. Un romanzo importante, che ha fatto a lungo discutere in Spagna per le sue implicazioni e i suoi inevitabili risvolti morali e politici, ma anche un grande testo sulla memoria, sulla nostalgia, sull'esilio, sull'amicizia e sull'amore, che si è trasformato in un successo internazionale. ;

Immagini:

Il libro di mio fratello

Dettagli

2007
393 p., Rilegato
9788806178024

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo F.
Recensioni: 3/5

Buon libro, ma non un capolavoro. Molto interessante l’ambientazione e elegante descrizione dei personaggi e delle relazioni che intercorrono tra loro. La sequenza narrativa non sempre ordinatissima con qualche alto e basso. Comunque da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bernardo Atxaga

1951, Asteasu, Guipúzcoa

Bernardo Atxaga - pseudonimo di Joseba Irazu - è considerato il piú importante scrittore basco. Autore di racconti e di oltre duecento favole per bambini, dei suoi libri ricordiamo Ziutateaz (1976), le poesie di Etiopia (1978), Bi anai (1984). Obabakoak, il libro che lo ha reso famoso in tutto il mondo, è uscito da Einaudi nel 1991. A esso fanno seguito, fra gli altri, El hombre solo (1994) e Esos Cielos (1996), ambedue tradotti in Italia. Sempre presso Einaudi Storie di Obaba (2002) e Il libro di mio fratello (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore