Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro di Renfield. La vera storia del discepolo di Dracula - Tim Lucas - copertina
Il libro di Renfield. La vera storia del discepolo di Dracula - Tim Lucas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il libro di Renfield. La vera storia del discepolo di Dracula
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il libro di Renfield. La vera storia del discepolo di Dracula - Tim Lucas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno dei personaggi più misteriosi e inquietanti del "Dracula" di Bram Stoker è senza dubbio Renfield, il pazzo zoofago rinchiuso nel manicomio di Carfax: da lui ha addirittura mutuato il nome una sindrome patologica caratterizzata da un quadro psicologico disturbato che scatena nel malato l'impulso irrefrenabile all'assunzione orale di sangue. Se la figura di Dracula è stata vista da alcuni studiosi come l'immagine specularmente rovesciata di Gesù Cristo, analogamente Renfield è stato sovente indicato come il Giovanni Battista di Dracula, colui che ne prepara la venuta e ne annuncia il tenebroso messaggio... Ma cosa si nasconde dietro la maschera del folle? Chi è realmente Renfield e cosa ha scatenato la sua follia? La risposta è in questa sorta di "spin-off" del romanzo di Stoker, che scava nella psiche del personaggio Renfield utilizzando lo stesso racconto reso da questi al dottor Jack Seward. Un modo per affrontare con un taglio diverso uno dei capolavori indiscussi delta letteratura horror, colmandone i vuoti narrativi e alimentandone il mito senza mai attentare all'integrità del testo originale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
27 gennaio 2011
312 p., Brossura
9788889541524

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio crispi
Recensioni: 5/5

Renfield nel "Dracula" di Bram Stoker è un carattere "minore", eppure emblematico ed inquietante. E' un'avanguardia del Male, un "apripista" della venuta del Conte Dracula in Inghilterra. Ricoverato - a causa delle sue stranezze - nel manicomio di Carfax, diretto da John Seward, i "compagni" del manipolo di avversari del capostipite di tutti i vampiri letterari, lo attenzionano presto, comprendendo che le sue visioni e la sua incoercibile tendenza alla zoofagia, non sono semplicemente espressione d'una psicopatologia delirante, ma segnali dell'arrivo imminente dell'oscuro signore a cui s'è convertito. Poi, precocemente, Renfield esce di scena, quando Dracula s'installa, con il sue corredo di casse di legno piene di terra transilvana, all'interno delle rovine dell'antica abbazia diruta, situata proprio accanto al manicomio. Renfield è un discepolo che, abbagliato dalle promesse di immortallità che Dracula gli ha fatto, si è convertito al suo Verbo. Alle promesse che gli sono state fatte non seguirà nulla: gli toccherà morire, non senza che prima Van Helsing e i suoi collaboratori abbiano compreso il suo ruolo. Il libro di Renfield ci racconta tutto quello che "Dracula" non ci dice su di lui. Anzi, propone un paradossale rovesciamento di prospettiva: la "vera" storia è quella raccontata ora frutto della trascrizione fedele dei diari di Seward e delle registrazioni scritte predisposte dagli altri protagonisti della storia che si erano affidati a Bram Stoker per avere un racconto educolrato e fruibile al grande pubblico, espungendo tutti quei dettagli che avrebbero potuto ingenerare allarme e, soprattutto, relegando la storia ad un ambito fantastico e di fiction. L'opera di Lucas appare, a tutti gli effetti, come uno "pseudo-biblion": a distanza di quasi 40 anni, John Seward, si decide a trascrivere tutti i suoi appunti (alcuni dei quali registrati con dittafono) e a prepararli per la stampa. A questo provvederà il suo bis-nipote, Martin Seward, dopo l'11 settembe.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore