Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il libro nero dell'inquisizione. La ricostruzione dei grandi processi

Recensioni: 5/5
Basandosi sui documenti e sui verbali degli interrogatori, il libro ricostruisce i grandi processi inquisitoriali e ne presenta i protagonisti: da Dolcino a Giovanna d'Arco, da Giordano Bruno alle streghe, da Torquemada a Michele Serveto. Giudici e inquisiti riacquistano volto e parola, con tutta l'intensità del loro dramma umano e spirituale. Nella storia dell'inquisizione si addensa una serie così ricca di motivi, a livello storico, culturale, politico sociale, religioso, del costume e del diritto, di immaginario collettivo, che si può considerarla come uno dei più importanti "fili rossi" che attraversano la storia dell'Europa medioevale e moderna. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore