L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho appena finito di leggere il Libro Nero. L'ho letto in un mese.È un libro ipnotico, fantastico. Ammetto che la lettura non è semplice, ma l'impegno richiesto viene ripagato dalle sensazioni provate.Io amo Istanbul e ,avvolta nel vortice delle frasi di questo libro, sono riuscita a cogliere l'anima malinconica e confusa della citta'. GRAZIE ORHAN PAMUK
Ieri ho finito di leggere dopo mesi, anni, Il libro nero di Pamuk. Il libro più sfiancante, denso, eccessivo, caotico, poetico, nostalgico, aberrante,dantesco, letterario mai letto! Sublime. Questa letteratura, involontariamente filosofica, più delle scienze , analitica, diversamente poetica e a volte, raramente, dantesca (appunto), traccia i confini della incomprensione empatica universale di un uomo intelligente.E ti senti vicino a chi riconosci come tuo simile.Ecce homo!
Libro non semplice, a tratti ipnotico. L'autore sembra giocare col lettore, sommergendolo di suggestioni, digressioni e storielle a non finire. La trama c'è ma è secondaria, alla fine restano sensazioni e una grande ammirazione per questo terribile affabulatore. Non mi piace polemizzare con gli altri recensori ma che noia questi guru che si ergono al di sopra della massa ignorante. Quanto gli piace sentirsi speciali...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In una Istanbul allo stesso tempo reale e fiabesca, il giovane avvocato Galip scopre improvvisamente che sua moglie Rüya è svanita nel nulla. Dai pochi indizi lasciati, Galip presume che si sia rifugiata a casa del fratellastro Celâl, un celebre giornalista, autore di articoli provocatori per il quotidiano "Milliyet". Ma anche Celâl è introvabile, quasi non fosse mai esistito. Alla disperata ricerca del proprio sogno perduto (Rüya in turco significa sogno) Galip, in un progressivo e ambiguo processo di assimilazione, assume via via l'identità e la personalità del cognato - va persino ad abitare a casa sua - mentre vaga per una città in cui Oriente e Occidente, tradizione e modernità, confluiscono esplodendo in una ridda di contraddizioni insolute. Galip, simbolo della Turchia attuale che ha smarrito la memoria storica e la capacità di immaginarsi un futuro, si spingerà troppo nel gioco di specchi fino all'amaro e inevitabile epilogo.
Quest'ultimo libro del Premio Nobel Orhan Pamuk è un omaggio al romanzo giallo in cui la ricerca di una donna scomparsa diventa la chiave di lettura per interpretare i fili della cultura turca e l'inquietudine dell'identità islamica di oggi. Un mirabolante arazzo intessuto di racconti fantastici, bizzarre coincidenze, spunti esoterici, misticismo sufi, simboli fiabeschi, ricordi d'infanzia, satira politica e allusioni letterarie. Una storia che ha il fascino delle "Mille e una notte" e il vigore di una moderna epopea nazionale, tradotta per la prima volta direttamente dal turco.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore