Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento - Francesco Ammannati - copertina
Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento - Francesco Ammannati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
24,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,80 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
24,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento - Francesco Ammannati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La manifattura della lana, insieme al grande commercio e alla finanza internazionale, fu uno dei settori trainanti della Firenze bassomedievale. Il Cinquecento è stato solo sfiorato dagli studi storico-economici, specialmente riguardo l'organizzazione della produzione o del lavoro, forse perché considerato tradizionalmente il secolo della decadenza. Ricerche più recenti hanno invece evidenziato la necessità di ripensare queste conclusioni, dimostrando come il comparto tessile rappresenti un buon punto di osservazione per approfondire le criticità e valutare le prospettive dell'economia della città del Giglio nel Sedicesimo secolo. Affiancando all'analisi di un case study le rielaborazioni critiche di quanto la letteratura offre sui temi di ordine più generale, il libro presenta una visione di lungo periodo del processo di ascesa e declino dell'Arte della Lana di Firenze, reinterpretandola alla luce di nuovi scavi archivistici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 agosto 2020
Libro universitario
410 p., Brossura
9788864539829
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore