Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili di contrattualizzazione a finalità successoria - Federico Venturini - copertina
Profili di contrattualizzazione a finalità successoria - Federico Venturini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Profili di contrattualizzazione a finalità successoria
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili di contrattualizzazione a finalità successoria - Federico Venturini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo scritto si pone il fine di studiare il rapporto tra lo strumento contrattuale ed il diritto successorio, così da poter individuare le categorie in cui attualmente sembra declinarsi la generale figura del contratto a finalità successoria. Si muove, inizialmente, dall'analisi dei 'divieti' di patti successori ex art. 458 c.c., per poi spostare l'esame sulle categorie degli 'strumenti alternativi al testamento' e dei 'negozi mortis causa (diversi dal testamento) eccezionalmente ammessi' (ovverosia le prime due forme in cui ad oggi si esplica l'ampio genus del contratto successoriamente finalizzato). Viene in seguito trattato l'istituto del 'patto di famiglia' (artt. 768-bis sgg. c.c.), figura riconducibile al fenomeno della 'successione anticipata' (costituente la 'terza configurazione' della categoria dei contratti a finalità successoria). Chiariti i profili disciplinatori nonché l'inquadramento sistematico dell'istituto, l'analisi si concentra, poi, sul rapporto tra il suddetto contratto e l'ambito della 'successione necessaria'. La parte conclusiva dello scritto contiene la prospettazione di una pluralità di modelli applicativi della categoria della successione anticipata; modelli innovativi ulteriori e distinti rispetto all'attuale formulazione degli artt. 768-bis sgg. c.c., i quali pertanto consentono all'interprete di intravedere, in ottica de iure condendo, le possibili linee di sviluppo sia della contrattualizzazione a finalità successoria che della successione necessaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
4 luglio 2013
Libro tecnico professionale
262 p.
9788866552758
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore