Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il museo di storia naturale dell'università degli studi di Firenze. Le collezioni antropologiche ed etnologiche. Ediz. italiana e inglese - copertina
Il museo di storia naturale dell'università degli studi di Firenze. Le collezioni antropologiche ed etnologiche. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il museo di storia naturale dell'università degli studi di Firenze. Le collezioni antropologiche ed etnologiche. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il museo di storia naturale dell'università degli studi di Firenze. Le collezioni antropologiche ed etnologiche. Ediz. italiana e inglese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume è dedicato alle collezioni di antropologia e etnologia del museo di storia naturale. Nella prima parte è descritto il percorso storico delle collezioni, dal più antico nucleo di oggetti medicei alla fondazione del Museo nazionale di antropologia e etnologia durante il periodo di Firenze Capitale, fino a tempi più recenti. Alla storia delle collezioni s'intreccia anche quella della nascita delle discipline antropologiche. Nella seconda parte sono illustrate le collezioni provenienti da tutto il mondo: un materiale prezioso per rappresentare e studiare la ricchezza della diversità biologica e culturale delle popolazioni umane. L'antropologia apre orizzonti che collegano il rigoroso dato scientifico alle tante sfaccettature delle culture umane, inclusa l'arte. La terza parte è dedicata alla ricerca in corso sulle collezioni ed apre una nuova prospettiva sul significato che le collezioni antropologiche rivestono nell'antropologia attuale, sia grazie all'utilizzo di recenti tecnologie che alla luce del nuovo concetto di museo come vivace "zona di contatto".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
30 settembre 2014
314 p., ill. , Brossura
9788866556152
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore