Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le interazioni fra economia e ambiente biologico nell'Europa preindustriale secc. XIII-XVIII. Ediz. italiana e inglese - copertina
Le interazioni fra economia e ambiente biologico nell'Europa preindustriale secc. XIII-XVIII. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le interazioni fra economia e ambiente biologico nell'Europa preindustriale secc. XIII-XVIII. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le interazioni fra economia e ambiente biologico nell'Europa preindustriale secc. XIII-XVIII. Ediz. italiana e inglese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Animali infestanti, parassiti e agenti patogeni hanno esercitato un'influenza notevole sul procedere dello sviluppo economico dell'Europa pre-industriale, attraverso i loro effetti su salute, longevità e riproduzione di esseri umani, piante e animali. All'incertezza biologica, l'uomo ha reagito volta a volta con risposte pubbliche o private, formali o informali, e diverse tanto nell'efficacia quanto nel costo. Il successo è sempre stato parziale e dipendente dall'esperienza, dalla conoscenza e dall'investimento di risorse economiche. Tali reciproche influenze non hanno mai trovato una sistemazione idonea o convincente nei modelli smithiano, malthusiano, ricardiano, marxista e istituzionale, tipicamente utilizzati per descrivere e spiegare il flusso e riflusso dello sviluppo economico pre-industriale europeo. In questo volume i maggiori esperti del settore sono impegnati ad analizzare, esemplificare e discutere l'esatta natura delle complesse interazioni tra processi e agenti economici e biologici; con un approccio stimolante, innovativo e interdisciplinare, esaminano la misura in cui tali processi abbiano agito in reciproca indipendenza, se vi sia stata una co-evoluzione significativa e quali siano le prospettive per sviluppare modelli esplicativi che meglio accolgano la natura essenzialmente bilaterale di tali interazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

15 aprile 2010
628 p., ill. , Brossura
9788884535856
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore