Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pianificare tra città e campagna. Scenari, attori e progetti di nuova ruralità per il territorio di Prato - copertina
Pianificare tra città e campagna. Scenari, attori e progetti di nuova ruralità per il territorio di Prato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pianificare tra città e campagna. Scenari, attori e progetti di nuova ruralità per il territorio di Prato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,20 €
-5% 33,90 €
32,20 € 33,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,90 € 32,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,90 € 32,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pianificare tra città e campagna. Scenari, attori e progetti di nuova ruralità per il territorio di Prato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il territorio agro-forestale prossimo agli insediamenti urbani appare sempre più un elemento chiave e una risorsa strategica per affrontare i nodi problematici della qualità dell'abitare e, di conseguenza, della riqualificazione della forma urbana stessa. Da «vuoto» in attesa di edificazione, infatti, il territorio agricolo periurbano si rivela essere la «matrice» di riferimento per una nuova "misura" ed integrazione delle politiche pubbliche, fra i piani urbani e territoriali e quelli di sviluppo rurale. Questo volume propone alcuni spunti ed elementi metodologici e operativi di riflessione rispetto a questo nuovo scenario. Ciò anche attraverso l'esplorazione di alcune significative e innovative esperienze italiane ed europee e, al contempo, proponendo un primo resoconto del processo progettuale e di mobilitazione sociale, per la definizione dello scenario per il Parco Agricolo di Prato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
20 febbraio 2010
Libro universitario
308 p., ill. , Brossura
9788884539656
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore