Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La traiettoria storica dell’Etiopia di Meles Zenawi. Fra democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista - Andrea Cellai - copertina
La traiettoria storica dell’Etiopia di Meles Zenawi. Fra democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista - Andrea Cellai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La traiettoria storica dell’Etiopia di Meles Zenawi. Fra democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La traiettoria storica dell’Etiopia di Meles Zenawi. Fra democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista - Andrea Cellai - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta un inquadramento storico dell'Etiopia contemporanea. Particolare attenzione è data alle dinamiche economico-politiche dal cambio di regime nel 1991 alla morte dello storico leader del TPLF Meles Ze-nawi nel 2012. Attraverso un'analisi nell'ottica braudeliana della lunga durata, si esamina l'Impero Etiopico sotto Haile Selassie, la Rivoluzione Etiopica del 1974, che portò al governo la giunta militare di stampo sovietico del Derg e la guerra civile che ne scaturì con il movimento guerrigliero maoista del TPLF. Inoltre, si delinea il regime del TPLF mediante un esame dei suoi tre concetti portanti - democrazia rivoluzionaria, federalismo etnico e Stato sviluppista - e delle tre teorie che lo definiscono - neo-patrimonialismo, capitalismo avanguardista e mercato politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 febbraio 2023
Libro universitario
287 p., Brossura
9788892739789
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore