Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Firenze prima degli Uberti. Il ceto dirigente fiorentino nell'XI secolo fra riforme diocesane e affermazione personale e familiare - Maria Pia Contessa - copertina
Firenze prima degli Uberti. Il ceto dirigente fiorentino nell'XI secolo fra riforme diocesane e affermazione personale e familiare - Maria Pia Contessa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Firenze prima degli Uberti. Il ceto dirigente fiorentino nell'XI secolo fra riforme diocesane e affermazione personale e familiare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,70 €
-5% 23,90 €
22,70 € 23,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,90 € 22,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,90 € 22,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Firenze prima degli Uberti. Il ceto dirigente fiorentino nell'XI secolo fra riforme diocesane e affermazione personale e familiare - Maria Pia Contessa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso dell'XI secolo i presuli fiorentini intrapresero diverse iniziative di riforma della diocesi. Il loro impegno in questo senso fu supportato da quegli esponenti del gruppo parentale hucpoldingio, nato a Firenze alla metà del IX secolo e poi affermatosi anche in altre aree geografiche del Regnum, che all'epoca avevano mantenuto interessi nel centro urbano e nel comitatus. Fra questi si distinse la stirpe signorile degli Adimari, che intorno al Mille instaurarono una duratura collaborazione col vescovado. Adottando modalità di interazione politica e sociale caratteristiche dell'epoca carolingia, adeguate però ai nuovi tempi ed esigenze, essi perpetuarono fin oltre alla metà del secolo quella leadership laica che aveva caratterizzato il rapporto dei loro antenati con la città. Prefazione di Enrico Faini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 febbraio 2024
Libro universitario
372 p., Brossura
9791221500295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore