Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Per lo buono istato de la città». I Servi di S. Maria nella società dell’Italia centro-settentrionale tra XIII e XIV secolo - Emanuele Carletti - copertina
«Per lo buono istato de la città». I Servi di S. Maria nella società dell’Italia centro-settentrionale tra XIII e XIV secolo - Emanuele Carletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
«Per lo buono istato de la città». I Servi di S. Maria nella società dell’Italia centro-settentrionale tra XIII e XIV secolo
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Per lo buono istato de la città». I Servi di S. Maria nella società dell’Italia centro-settentrionale tra XIII e XIV secolo - Emanuele Carletti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone di offrire una nuova prospettiva d'indagine per lo studio degli ordini mendicanti tra XIII e XIV secolo tramite l'esempio dei Servi di Maria in Italia centrosettentrionale. Lo studio, nonostante prenda in considerazione un ordine cosiddetto 'minore', ha permesso di affrontare due questioni cruciali per la storia dell'Occidente bassomedievale: la prima riguarda le trasformazioni della religiosità tra XIII e XIV secolo che videro come protagonisti nuovi ceti e strutture sociali; la seconda concerne invece l'espansione urbana, la crescita economica e i cambiamenti politico-istituzionali e socio-culturali che caratterizzarono le città del tempo. Di questi processi i Servi di Maria furono espressione e in seguito fini interpreti, divenendo attori tutt'altro che marginali nello scenario sociale dell'Italia bassomedievale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 settembre 2023
Libro universitario
396 p., Brossura
9791221500547
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore