Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forza delle comunità locali. Giacomo Becattini e la teoria della cultura sociale - Nicolò Bellanca - copertina
La forza delle comunità locali. Giacomo Becattini e la teoria della cultura sociale - Nicolò Bellanca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La forza delle comunità locali. Giacomo Becattini e la teoria della cultura sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La forza delle comunità locali. Giacomo Becattini e la teoria della cultura sociale - Nicolò Bellanca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La forza delle comunità locali. Giacomo Becattini e la teoria della cultura sociale. Questo libro, ispirato dal pensiero di Giacomo Becattini, riflette sul perché le comunità locali continuino ad esistere e a diffondersi. Perché il pianeta non diventa un unico luogo privo di frontiere? Perché invece noi umani ci raggruppiamo preferibilmente in comunità né 'troppo ampie', né 'troppo ristrette'? Che cosa connota la forma odierna di comunità? Perché queste comunità si radicano in luoghi? Che cosa vi è di peculiarmente 'locale' nei luoghi? Assieme a Becattini, rispondiamo che il fondamento delle comunità locali è la cultura sociale. Nelle sue dimensioni materiali e simboliche, la cultura sociale anima varie forme di prossimità tra le persone e tra i gruppi: oltre alla prossimità territoriale, contano molto la prossimità sociale (anche online) e quella istituzionale. Ciò implica che oggi una comunità locale non è soltanto un luogo nel quale la cultura sociale ci fa stare fisicamente vicini, bensì in cui si intersecano almeno alcune delle maggiori forme di prossimità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 febbraio 2024
Libro universitario
200 p., Brossura
9791221501766
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore