Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il papiro di Vicenza (P.Vic.). Un nuovo papiro latino del VI secolo - Teresa De Robertis,Antonella Ghignoli,Stefano Zamponi - copertina
Il papiro di Vicenza (P.Vic.). Un nuovo papiro latino del VI secolo - Teresa De Robertis,Antonella Ghignoli,Stefano Zamponi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il papiro di Vicenza (P.Vic.). Un nuovo papiro latino del VI secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il papiro di Vicenza (P.Vic.). Un nuovo papiro latino del VI secolo - Teresa De Robertis,Antonella Ghignoli,Stefano Zamponi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume è inclusa l'edizione di un papiro latino sconosciuto, riscoperto circa vent'anni fa nelle collezioni del Museo Civico di Palazzo Chiericati di Vicenza. Databile al VI secolo d.C. e con ogni probabilità proveniente dalla Sicilia, il frammento conserva parte di un testo più ampio, organizzato in forma di elenco, che riporta materiale documentario di vario genere. Data la presenza di termini e fenomeni finora non attestati nell'Occidente tardoantico in alcuna tradizione diretta, costituisce una testimonianza scritta di straordinaria importanza. L'edizione è corredata da commenti e studi di natura paleografica e testuale, volti a chiarire datazione, provenienza e natura del papiro, nonché a proporre un'interpretazione dello stesso come fonte storica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 dicembre 2024
Libro universitario
186 p., Brossura
9791221503319

Conosci l'autore

Antonella Ghignoli

è professore ordinario di Paleografia presso Sapienza Università di Roma e Senior Research Fellow della Classe accademica di Studi umanistici della Sapienza School for Advanced Studies. Autrice di più di centocinquanta titoli tra monografie, saggi su libro, articoli su rivista, si è occupata di scrittura e documentazione del pieno medioevo occidentale (secoli IX-XII); di storia del notariato medievale italiano; di cultura scritta della civiltà comunale italiana; di scrittura, libri e biblioteche nel Rinascimento; di libri di famiglia; di metodologia della ricerca paleografica e diplomatistica; di critica testuale ed edizione critica delle fonti documentarie medievali. Più di recente è tornata a occuparsi di scrittura e documentazione tardoantica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore