Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della caduta dell'Impero romano e del declino della civiltà dal 250 all'anno Mille - Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi - copertina
Storia della caduta dell'Impero romano e del declino della civiltà dal 250 all'anno Mille - Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storia della caduta dell'Impero romano e del declino della civiltà dal 250 all'anno Mille
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,46 €
-5% 48,90 €
46,46 € 48,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,90 € 46,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,90 € 46,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della caduta dell'Impero romano e del declino della civiltà dal 250 all'anno Mille - Jean Charles Léonard Simonde de Sismondi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio conclude idealmente la copiosa produzione storiografica di Simonde de Sismondi e contiene tutte le tesi fondamentali della sua lunga attività di storico, ma anche di economista e di pensatore politico. Concepito come testo divulgativo per un ampio pubblico (inglese e francese), questo libro non ha goduto in Italia, nonostante la precoce traduzione di Cesare Cantù (1836), della fortuna toccata alle varie edizioni della Histoire des Républiques italiennes du moyen age, e tuttavia esso si presenta come una conferma definitiva e fermissima dell’amore e dell’ammirazione che Sismondi coltivava per la penisola e per la nazione italiana. Attraverso ventiquattro capitoli, il ginevrino ribadisce alcuni dei temi a lui più cari e offre un’altra pietra miliare all’immagine dell’Italia che era venuto costruendo fin dall’inizio del XIX secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

27 dicembre 2024
Libro universitario
388 p., Brossura
9791221505108
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore