Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Convento di Santa Clara de Asis, L'Avana , Cuba. Indicazioni per il recupero e la riqualificazione funzionale-Convento de Santa Clara de Asís, La Habana, Cuba. Indicaciones para la recuperación funcional y el redesarrollo. Ediz. bilingue - copertina
Convento di Santa Clara de Asis, L'Avana , Cuba. Indicazioni per il recupero e la riqualificazione funzionale-Convento de Santa Clara de Asís, La Habana, Cuba. Indicaciones para la recuperación funcional y el redesarrollo. Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Convento di Santa Clara de Asis, L'Avana , Cuba. Indicazioni per il recupero e la riqualificazione funzionale-Convento de Santa Clara de Asís, La Habana, Cuba. Indicaciones para la recuperación funcional y el redesarrollo. Ediz. bilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Convento di Santa Clara de Asis, L'Avana , Cuba. Indicazioni per il recupero e la riqualificazione funzionale-Convento de Santa Clara de Asís, La Habana, Cuba. Indicaciones para la recuperación funcional y el redesarrollo. Ediz. bilingue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La monografia si inserisce nel progetto INNOVA CUBA, parte di un partenariato pluriennale tra ARCS e la Oficina de l’Historiador de la Ciudad de la Habana (OHCH). Il fine è quello di rafforzare la conservazione, valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale cubano attraverso la collaborazione tra istituzioni e comunità locali. Un obiettivo chiave è stato promuovere l’uso di innovazioni tecnologiche e metodologiche nella conservazione del patrimonio culturale costruito. Sono stati coinvolti vari enti, tra cui Assorestauro, Fondazione Tecnalia, Accademia delle Belle Arti di Varsavia, Università di Firenze, AITR, Arci Toscana e DiaCon srl già Spin-off UNIFI. La monografia raccoglie i contributi dei partecipanti al progetto che descrivono il caso studio ed offrono delle proposte di recupero e rifunzionalizzazione del Convento in un Centro di Formazione in Gestione e Conservazione del Patrimonio per Cuba e i Caraibi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12 febbraio 2025
Libro universitario
144 p., Brossura
9791221505412
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore