Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca - copertina
Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
44,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
48,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
44,55 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
48,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Licenziamento e scienze sociali. Una ricerca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Frutto di una ricerca PRIN 2017, il volume propone una rivisitazione a tutto campo dei profili più significativi della tutela dei lavoratori colpiti da licenziamento illegittimo, sulla traccia dei concetti chiave di giustificato motivo oggettivo e soggettivo, che dal 1966 reggono l’intero impianto della tutela per chi ha un contratto di lavoro subordinato, vero e proprio argine costruito a suo tempo dall’ordinamento per assicurare dignità sul lavoro e stabilità al rapporto. Applicati da una giurisprudenza attenta e dinamica, vengono qui riproposti agli osservatori a partire soprattutto dalla giurisprudenza d’appello di un intero decennio, quello che va dal 2010 al 2020, caratterizzato da una spiccata evoluzione del sistema delle tutele sanzionatorie vs. il licenziamento illegittimo, per indagare nello specchio del regime di tutele la particolare resilienza di questi concetti, e il loro continuare ad essere baluardo all’uso immotivato di un potere che tocca il cuore delle relazioni di lavoro. Il quadro che emerge, coi suoi tratti multidisciplinari, apre ad interrogativi classici e sempre di grande attualità, come il possibile mutare dell’interpretazione delle nozioni giuridiche a seconda delle riforme che ne riguardano le conseguenze sanzionatorie, facendosi leva su di un metodo di indagine che punta a considerare attraverso l’analisi della giurisprudenza l’impatto che le riforme possono aver avuto sui confini della legittimità, o meno, dei licenziamenti. Si tratta di questioni sempre aperte perché toccano, al di là degli aspetti normativi, la stabilità delle relazioni di lavoro, e quindi la questione fondamentale della fiducia che le persone ripongono nelle attività in cui si impegnano. Contributi di: Bellavista Alessandro; Gragnoli Enrico; Marinelli Massimiliano; Occhino Antonella; De Angelis Luigi; De Marco Cinzia; Nicolosi Marina; Riccobono Alessandro; Gabriele Alessia; Olivieri Antonello; Bologna Silvio; Altimari Mirko; Pais Ivana; Marcolin Arianna; Lucifora Claudio; Villar Elena; Cantaluppi Gabriele; Rho Matteo; Jerry Vera Bacigalupo; Imperatori Barbara; Bissola Rita; Soccio Giovanni; Mircolini Marcella; Vitali Monica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 ottobre 2024
Libro tecnico professionale
304 p., Brossura
9791221108071
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore