Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Liceo Classico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
16,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
25,30 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Mazzini
Spedizione 3,90 €
16,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Mazzini
Chiudi
Liceo Classico - Francesca Farina - copertina
Chiudi
Liceo Classico

Descrizione


Libro candidato da Vito Bruschini al Premio Strega 2022

Nei primi anni Settanta del Novecento una Ragazzina senza nome (così viene chiamata per tutto il romanzo, come se non avesse un'identità definita), dolorosamente sradicata dalla sua adorata Isola remota, all'epoca quasi sconosciuta e molto poco frequentata, prima del boom turistico degli ultimi decenni, si ritrova rinchiusa in un lussuoso ed esclusivo Collegio e costretta a frequentare un durissimo Liceo Classico in una tenebrosa e inospitale città del centro Italia, del tutto impreparata a districarsi in ambienti tanto ostili. Se il confronto con le compagne di Collegio e con gli studenti del severissimo Istituto la mette ogni giorno di fronte alla propria abissale inadeguatezza allo studio e ai rapporti umani, rendendola terribilmente insicura e infelice, la storia d'amore che si sviluppa, in modo del tutto occasionale, con un meraviglioso Ragazzo, anch'egli senza nome, quasi fosse il simbolo di tutti i ragazzi del mondo, non è meno sconvolgente.

Proposto da Vito Bruschini al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«La scuola è una delle più importanti istituzioni in una moderna nazione perché è lì che si formano i futuri cittadini e si instaurano i primi rapporti sociali. Il romanzo Liceo Classico è un potente atto d'accusa contro questa istituzione gestita da docenti autoritari, spesso cinici e beffardi, irrispettosi della dignità umana, capaci soltanto di umiliare chi è sottomesso al loro potere. In questo romanzo la scuola è una metafora della vita, dove l'estraneo viene visto con sospetto e subito emarginato dal gruppo dominante. E la protagonista del romanzo è una “diversa” per antonomasia sia perché proviene da un'isola, la Sardegna, sia perché la sua famiglia è di umili origini, e lei ha la pretesa di voler studiare in un collegio prestigioso. Lei che alle medie era portata sugli altari dai suoi stessi professori, che le pronosticavano un brillante avvenire, ora, immersa in questa nuova realtà, assaggia il sapore della polvere. Le compagne non perdono occasione per farla sentire un'estranea non risparmiandole umiliazioni e doppi sensi, e lei, desiderosa di amore, amicizia, o quanto meno un po' di conforto, smarrisce la propria autostima e neppure l'amore per un ragazzino, per altri versi carente di stima come lei, riuscirà a salvarla. In questo coraggioso romanzo Francesca Farina non offre catarsi liberatorie, poco concede al sentimentalismo, preferendo raccontare l'egoismo morale dei singoli, la complessità dei rapporti umani e la crudeltà di una società chiusa in gabbie sociali (la vicenda è ambientata negli anni Settanta) contro cui un adolescente, ancora privo di corazze psicologiche, deve combattere, spesso soccombendo all'insensibilità non soltanto dei compagni, ma persino di coloro che dovrebbero essere i modelli da seguire. Non c'è finale consolatorio, rispecchiando in modo profetico i terribili tempi che stiamo vivendo. In Liceo Classico ho ritrovato i ritmi e lo spessore dei personaggi, come non mi capitava da un po' di tempo, il tutto descritto con una prosa virtuosa ed elaborata, ottimo supporto alla nostra immaginazione, aiutandoci a sentire odori, sensazioni ed emozioni come fossimo presenti sulla scena dei fatti raccontati.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
8 maggio 2021
310 p., Brossura
9788855352987
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore